Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo

A Last Tango l’oroscopo secondo l’umorismo di Teatra’ndo Vai

E-mail Stampa PDF
fronte_lastUno spettacolo ad hoc per Serendipity Art, che andrà in scena tra una portata e l'altra il 31 dicembre 2012

Un capodanno da favola: Last Tango, un nuovo inizio. Nello splendido Royal Hotel Carlton di Bologna a pochi passi dalla stazione ferroviaria, si consumerà un fine anno che durerà tre giorni. In particolare il 31 dicembre inizierà con la sfavillante cena del Ristorante Neoclassico, che avrà tra una
portata e l'altra una terna di attori che offrirà agli ospiti uno spettacolo creato ad hoc per l'associazione Culturale Serendipity Art dal titolo "Sotto una buona stella". Daniele Negrelli, Irene Spadaro e Daniela Soprani alterneranno negli sketch la visione di Teatra'ndo Vai degli oroscopi. Citando tradizioni, inciampando nelle umane debolezze e ridendo di improbabili astro previsioni nell'attesa di cedere lo spazio ai passi di danza alla conquista della mezzanotte più attesa dell'anno. L'intento della compagnia è quello di offrire, attraverso le tecniche teatrali, strumenti per maneggiare le emozioni conoscendone colori, intensità ed espressioni.

Cisl festeggia il Natale con don Nicolini e con una mostra fotografica sull’Uganda

E-mail Stampa PDF
alberaniMercoledì 19 dicembre, alle ore 15.30, sarà inaugurata, presso la sede Cisl di Bologna, in via Milazzo 16, la mostra fotografica di Anna Pinto "Le donne Acholi e St.Isidoro Farm", organizzata da Fisascat e Cisl Bologna in collaborazione con l'associazione Pace Adesso-Peace Now. Gli scatti sono stati realizzati a Gulu in Uganda, presso alcuni progetti di cooperazione internazionale promossi dal senatore Giovanni Bersani. La mostra sarà presentata da Alessandro Alberani ( in foto ) segretario generale Cisl Bologna, Malgara Cappelli segretario generale Fisascat Bologna e da Piero Parenti presidente Associazione PaceAdesso - PeaceNow. Saranno inoltre presenti: Giuliana Tadiello presidente Good Samaritan e la fotografa Anna Pinto. A seguire, alle ore 17.30, don Giovanni Nicolini terrà una riflessione etica sul Natale e celebrerà una messa natalizia. Don Nicolini, parroco a Sant'Antonio di Padova alla Dozza, è con le sue azioni da sempre schierato a favore delle persone più deboli ed escluse per l'affermazione dei valori universali di pace e di giustizia sociale.

Redazione

La magia di Praga. Il violino virtuoso di Miroslav Ambroš in concerto a Bentivoglio

E-mail Stampa PDF
Miroslav_Ambros_con_la_madre_Zuzana_AmbrosovaIl XVI Festival Internazionale di musica da camera di Bentivoglio presenta un appuntamento di altissimo livello artistico

Il giovanissimo violinista Miroslav Ambroš accompagnato al pianoforte dalla madre Zuzana si esibirà in un impegnativo repertorio virtuosistico al castello di Bentivoglio il 9 dicembre alle ore 18. Raffinato interprete della musica boema, incredibile virtuoso del suo strumento, oltre che vincitore assoluto di importantissimi concorsi, Miroslav Ambroš è particolarmente apprezzato per l'intensità lirica e il sentimento appassionato delle sue interpretazioni. Si esibisce in concerto dall'età di undici anni , suona un rarissimo strumento realizzato dal liutaio Camillo de Camilli (1734-), che gli è stato concesso in prestito dalla collezione di Stato del Museo Nazionale della Repubblica Ceca.

Redazione

La Drag Queen, Simona Sventura, presenta lo show: "AZZ!" L'apericena che non c'era....

E-mail Stampa PDF
AZZBologna. Un'alternativa ai soliti Show, così viene definito lo sbarco delle Drag Queen al Teatrino degli Illusi che Giovedì 6 Dicembre, inaugura lo spettacolo presentato dalla Drag Queen Simona Sventura che si intitola :"AZZ!" L'apericena che non c'era.... Uno show insolito, nel corso del quale si alterneranno personaggi surreali rigorosamente femminili, tante imitazioni condite da ironia e battute. Una serata diversa e divertente dove le Drag Queen, come sempre, oltre a divertire, stupiranno il pubblico con i loro abiti eccentrici e le loro Gag irriverenti.

Redazione

Giulia Roggio vince “ L’IMPORTANTA E’ CANTARE 2012 ”

E-mail Stampa PDF
Farina_2012Una serata all'insegna della buona musica e con un teatro pieno di pubblico, questa è la descrizione perfetta della finalissima del concorso canoro, ideato a presentato da Alessandro Faina, " L'IMPORTANTE E' CANTARE " . Nell'edizione 2012 si è imposta la giovane Giulia Roggio che ha preceduto Mattia Zanchini e Rja. Una serata dove non sono mancati anche ospiti, infatti sul palco si sono esibiti Raffaella Cavalli, Dora Moroni e Cristina Rinaldi. Per la  vincitrice la grande opportunità di realizzare un Videoclip professionale, che sicuramente è un passo importante per entrare nel magico mondo della musica.

Redazione

" BABY BOFE’ 2013 " rassegna di musica classica per bambini a Bologna

E-mail Stampa PDF
locandinaBABYBaby BoFe' inaugura la sua sesta edizione domenica 20 gennaio 2013, al Teatro dell'Antoniano, presentando quattro nuove produzioni musicali: La Principessa Sissi, Petruška, Il Barone di Münchhausen, I musicanti di Brema. Si spazia dalla musica del Novecento alla musica barocca con Schoenberg, Strauss, Stravinskij, Bach, Rameau e Couperin legati a doppio filo con racconti e personaggi che si muovono tra realtà e fantasia: la principessa Sissi, futura imperatrice d'Austria; il malinconico burattino Petruška; l'estroso Barone di Münchhausen uscito dalla penna di Rudolf Eric Raspe; l'asino il gatto il cane e il gallo della fiaba dei fratelli Grimm che decidono di partire per Brema immaginandosi un futuro da musicisti. È musica classica pensata per i bambini: l'emozione di un'esecuzione dal vivo si fonde con l'immediatezza della narrazione teatrale e l'attrattiva di scenografie originali e fantasiose, dalla sand art ai pop-up sagomati. La parte musicale di queste produzioni è affidata a giovani musicisti: promettenti concertisti come la pianista Pina Coni o allievi di corsi di alto perfezionamento come quelli dell'Accademia Orchestra Mozart, impegnati nella produzione schoenberghiana inaugurale. La parte teatrale (attori, sceneggiatura, regia, scene e costumi) da quest'anno è a cura della Fondazione AIDA Teatro Stabile di Innovazione, compagnia veronese di solida esperienza nel campo del teatro ragazzi.

Pacifico Dinner. Inaugurazione con il tutto esaurito

E-mail Stampa PDF
PacificoMilano Marittima. Inizia con il botto l'inaugurazione del ristorante Pacifico Dinner con grande soddisfazione per la gestione ed entusiasmo per la clientela. Il locale non si pone solo come ristorante di alta qualità e raffinatezza ma anche come vetrina di eventi, infatti, nel corso della cena si è tenuta una sfilata di moda uomo donna per la collezione inverno 2012-2013. Sicuramente la nuova linea di gestione del locale è partita con il piede giusto ed è stata fortemente apprezzata dalla clientela che oggi più che mai cerca, oltre ad una serata al tavolo tra ottimi piatti e raffinati calici di vino, quella cornice che oltre valorizzare e fare tendenza riesca a definire all'interno del perimetro un punto di aggregazione sociale e confronto tra stili e culture diverse.

Redazione

“ L’IMPORTANTE E’ CANTARE ” Sabato 1 dicembre la finalissima

E-mail Stampa PDF
LOCANDINADomani sera dalle ore 20,30 i finalisti si sfideranno al Teatro Supercinema di Santarcangelo di Romagna

Tutto pronto per la finalissima del concorso canoro " L'IMPORTANTE E' CANTARE " . Sul palco con Alessandro Farina sarà presente Raffaella Cavalli e tra i prestigiosi ospiti Dora Moroni e Cristina Rinaldi. Sicuramente una sfida ad altissimo livello artistico che vedrà impegnati : Francesca Turi, Cinzia, Sandro Nini e Maria Grazia, Emily, Carlotta D'Orazio, Rja, Mattia Zanchini, Andrea Casabianca, Elisa Babini, Ilaria e Serena, Ramona Viglianisi, Roperto Pollini, Carlotta Della Pasqua, Andrea Grisotto, Cecilia Bertozzi, Denis Casarsa, Giulia Roggio, Manuel Zamagni, Viviana Martinelli, il gruppo vocale Le pianoForte.

Redazione

Bologna. " IL NUOVO L’ANTICO " con la violinista Isabelle Faust

E-mail Stampa PDF
FAUSTVenerdì 30 novembre, nell'ambito della rassegna IL NUOVO L'ANTICO, presso la Biblioteca del Centro San Domenico, la violinista Isabelle Faust si confronta con le Sonate e Partite per violino solo di Bach, eseguendole integralmente in un concerto diviso in due parti: ore 19 (parte prima) e ore 21.15 (parte seconda). Capolavori con cui si sono cimentati tutti i grandi violinisti, le Sonate e le Partite di Bach si rinnovano nell'astratta purezza di suono di Isabelle Faust. La grande violinista tedesca, che conosce tutte le letterature dello strumento dal Settecento alla musica nuova e nuovissima, ama esplorare le possibilità della ricerca filologica, nel desiderio di approfondire la propria tecnica e le proprie esperienze musicali. Interprete già apprezzata dal pubblico delle stagioni concertistiche bolognesi, a fine novembre Isabelle Faust è protagonista di una serie di tre concerti dedicati a Bach, frutto di un coordinamento di programmazione tra Bologna Festival e Orchestra Mozart. Dopo il concerto del 29 novembre con l'Orchestra Mozart e Claudio Abbado, venerdì 30 novembre è ospite di Bologna Festival con le Sonate e Partite BWV 1001-1006 per poi tornare a suonare con l'orchestra il giorno successivo. La musica di Bach interessa da qualche anno la ricerca interpretativa di Isabelle Faust, sviluppata a partire dalle fonti manoscritte. Con incisioni discografiche, recital solistici e concerti con orchestra ha disegnato un suo specifico percorso bachiano, toccando un vertice interpretativo con il primo volume delle Sonate e Partite (BWV 1004-1006), CD con cui ha ottenuto il premio Diapason d'Or. Recentissima la pubblicazione del secondo volume, sempre per l'etichetta discografica Harmonia Mundi, con le Sonate e Partite BWV 1001-1003.

Pagina 77 di 85