Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport

Giro d'Italia Under 23 Enel: Mark Padun vince a Forlì

E-mail Stampa PDF

Arrivo FORLILa nuova Maglia Rosa è Pavel Sivakov

Forlì – La terza tappa del Giro d'Italia Under 23 Enel non ha tradito le attese e i cinque gran premi della montagna hanno regalato uno spettacolo lungo i 140 chilometri da Bagnara di Romagna a Forlì. Per tutto il giorno si sono susseguiti scatti, fughe, attacchi e contrattacchi degli atleti in gara. Sull'ultimo GPM vanno via in 6: Matteo Fabbro, Pavel Sivakov, Mark Padun, Lucas Hamilton, Jai Hindley, Scott Davies. Allo sprint ristretto la spunta l'ucraino Mark Padun su Pavel Sivakov, nuova maglia rosa, e Scott Davies. 

Classifica di tappa

1) Mark Padun – Team Colpack
2) Pavel Sivakov – BMC Development Team
3) Lucas Hamilton – Mitchelton Scott

Classifica Generale Maglia Rosa Enel

1) Pavel Sivakov - BMC Development Team
2) Mark Padun - Team Colpack +2"
3) Lucas Hamilton - Mitchelton Scott +8"

Giro d'Italia Under 23 Enel, oggi la terza tappa: Bagnara di Romagna - Forlì di 140,5 km

E-mail Stampa PDF

Giro dItalia U23  Tappa 3Bagnara di Romagna in festa per la pertenza del  "tappone" di montagna che potrebbe ridisegnare la classifica

Il Giro d'Italia Under 23 Enel riparte dalla romagna per la terza tappa "Bagnara di Romagna -Forl"  per un totale di 140,5 Km.  Una Bagnara di Romagna in festa per la partenza del Giro U23 e tanti volti noti di ex campioni presenti tra cui Roberto Conti che risiede a Bagnara da quando era bambino.  

Oggi il caldo e il percorso particolarmente impegnativo,  con 5 GPM, potrebbero portare novità nella classifica generale.

Percorso:

Al 59° km inizia la salita di Monte Casale, che sviluppa 7,3 Km con una pendenza media del 5,35% e primi 3 Km con punte al 10-12%. Sono sufficienti 5 km tra discesa e poco falsopiano per iniziare subito la salita del Monte Trebbio. Pendenza media del 8% e punte ben superiori nel primo km, si prosegue con pendenza media del 9% ed alcuni tratti al 12 e 15%. Dopo un più accettabile 8% giungiamo al tratto più ripido: mezzo chilometro circa con media del 10% e punta al 12%. Poi, l'ultimo GPM e un tratto di saliscendi e pianura.

Ultimi km

Ultimi 3 km completamente pianeggianti, sede stradale abbastanza larga. Alcune curve in sequenza una prima a destra poi una a sinistra e un'altra a destra. Ultima curva a 600 mt dall'arrivo e retta finale su asfalto pianeggiante di larghezza 6 mt.

Classifica Generale Maglia Rosa Enel

1. Neilson Powless - Axeon Hagens Berman
2. Aleksandr Riabushenko - Team Palazzago Amaru +7''
3. Pavel Sivakov - BMC Development Team +13''

Redazione

 

Giro d'Italia U23 Enel. Stoccata del campione europeo Riabushenko sul traguardo di Castellarano

E-mail Stampa PDF

Aleksandr Riabushenko Il bielorusso anticipa il gruppo e vince la 2^ Tappa. Powless conserva la Maglia Rosa

Un attacco secco ai meno 300 metri dal traguardo ha permesso ad Aleksandr Riabushenko del Team Palazzago Amaru di aggiudicarsi la seconda tappa del Giro Under 23 Enel con l'arrivo nei pressi della splendida Abazzia di San Valentino a Castellarano. Staccati di soli 2 secondi due dei favoriti per la vittoria finale: Pavel Sivakov e Patrick Müller della Bmc Development Team. La tappa si è aperta con una fuga di 8 corridori che hanno tenuto sotto scacco il gruppo fino all'ultimo GPM, dove sono stati riassorbiti dal Gruppo della Maglia Rosa. Gli ultimi ad arrendersi Nicola Tivani Peres, campione nazionale argentino in linea e a crononometro, e Nicholas Cianetti che hanno provato a sorprendere il gruppo a meno 10 km dal traguardo per essere ripresi prima dello sprint vincente di Riabushenko. Neilson Powless conserva la Maglia Rosa con un vantaggio di 7''.

Classifica di tappa

1. Aleksandr Riabushenko - Team Palazzago Amaru
2. Pavel Sivakov - BMC Development Team +2''
3. Patrick Müller - BMC Development Team +2''

Classifica Generale Maglia Rosa Enel

1. Neilson Powless - Axeon Hagens Berman
2. Aleksandr Riabushenko - Team Palazzago Amaru +7''
3. Pavel Sivakov - BMC Development Team +13''

Racconta Powless dopo l'arrivo: "L'ultima salita aveva un finale esplosivo. Ho lavorato molto duro per stare con i migliori, avevano un ritmo alto soprattutto nella prima parte della salita dove mi sono un po' staccato ma poi nella seconda parte ho recuperato e sono riuscito a difendermi per tenere la maglia. Domani sarà dura perché ci saranno molte salite in più rispetto ad oggi".

Il vincitore di tappa Aleksandr Riabushenko: "L'arrivo di oggi era uno di quelli che piacciono a me, ho attaccato ai 300 metri ed è andata bene. La Maglia Rosa va molto bene ma si deciderà tutto nelle ultime salite. Il mio obiettivo è arrivare sempre tra i primi, anche vincere, perché no? Anche domani è una bella tappa per me. I miei riferimenti? Kyrienka e Valverde".

Maglie

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel: Neilson Powless
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Vodafone: Neilson Powless
Maglia Verde, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Friliver Sport: Nicholas Dlamini
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Pirelli: Aleksandr Riabushenko
Maglia Azzurra, leader della Classifica traguardi volanti, sponsorizzata da Gl: Turgis Tanguy-

Redazione

Giro d'Italia Under 23 Enel: Neilson Powless conquista tappa e maglia

E-mail Stampa PDF

Neilson PowlessSull'arrivo di Imola lo statunitense Neilson Powless della Axeon Hagens Berman conquista  la prima tappa del Giro d'Italia Under 23 Enel 2017 con una grande azione da finisseur e indossa la prima Maglia Rosa. Dietro di lui Bram Welten della BMC Development Team e Giovanni Lonardi della ASD General Store Bottoli Zardini. La tappa è stata caratterizzata da una lunga fuga a tre da parte di Mattia Bais, Corentin Ermenault e Joseph Areruya.

Classifica di tappa

1. Neilson Powless - Axeon Hagens Berman
2. Bram Welten - BMC Development Team
3. Giovanni Lonardi - ASD General Store Bottoli Zardini

Classifica Generale Maglia Rosa Enel

1. Neilson Powless - Axeon Hagens Berman
2. Bram Welten - BMC Development Team
3. Giovanni Lonardi - ASD General Store Bottoli Zardini

Redazione

Giornalisti ciclisti, appuntamento a Renazzo il 10 giugno per il 25° Campionato Italiano Cronometro

E-mail Stampa PDF

MAGLIA AGCI CRONOIl secondo appuntamento agonistico della stagione 2017 per le "penne veloci " è fissato per sabato 10 giugno a Renazzo (FE) dove si svolgerà il 25° Campionato Italiano a Cronometro Giornalisti. Una prova contro il tempo che come ha illustrato il Presidente dell'AGCI ( Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani ) Roberto Ronchi si svolgerà su una distanza di 10,5 km completamente pianeggiante.
La gara assegnerà tre maglie tricolore per le categorie: senior (fino a 44 anni), veterani (da 45 a 59 anni) e gentlemen (60 anni e oltre) e sarà valida per la speciale classifica del Trofeo AGCI 2017.

Redazione

Al Giro d’Italia Under 23 Enel torna la Maglia Nera

E-mail Stampa PDF

Maglia NeraMaglia retroA promuoverla un grande brand del ciclismo italiano: Pinarello

L'ultima Maglia Nera fu assegnata dall'organizzazione del Giro d'Italia nel 1951 e fu indossata da Nani Pinarello. Ed è proprio l'azienda fondata da Nani a proporre, 66 anni dopo, il ritorno della Maglia Nera sulle strade al Giro d'Italia Under 23 Enel.

Pinarello sarà infatti lo sponsor della Maglia Nera al Giro d'Italia Under 23 Enel in partenza il prossimo 9 giugno da Imola.

 "L'amicizia con Fausto Pinarello è importante per me e per la Federazione – spiega il CT della Nazionale Italiana di Ciclismo Davide Cassani – e trovo bellissima l'idea di riportare in strada la Maglia Nera: è un modo per portare l'attenzione anche a chi non è nei primi posti della classifica. La storia ci insegna che c'è chi, come Nani, ha indossato la Maglia Nera in strada e la Maglia Rosa nella vita e nell'imprenditoria fondando uno dei più importanti marchi ciclistici nel mondo. Il ciclismo è una scuola di vita e anche l'ultimo della classifica onorerà la corsa e la Maglia che indossa".

 Racconta Fausto Pinarello, oggi alla guida dell'azienda: "Mio padre raccontava sempre con orgoglio di quella Maglia Nera aneddoti bellissimi, indossarla non era un'onta: nel Ciclismo non esiste mai l'ultimo classificato, ma semplicemente chi arriva dopo il vincitore, il nostro è uno sport unico per umanità e condivisione. Sono quindi molto felice di poterla reintrodurre, questa è una maglia che porta con se grandi valori sportivi e sono certo che chi la indosserà non si sentirà mai l'ultimo".Il Giro d'Italia Under 23 Enel manca dalle strade dal 2012. Prenderà il via il prossimo 9 giugno da Imola per concludersi a Campo Imperatore il 15 dello stesso mese dopo sette tappe e 956 chilometri. Al via 30 squadre e 180 corridori in quella che si preannuncia come una delle corse più importanti dell'anno per il ciclismo giovanile a livello internazionale.

Redazione

Analisi della tappa: Quintana e Nibali oggi tenteranno la carta “ Mission Impossible”...?

E-mail Stampa PDF

GIRO BALDINII diretti rivali di Dumoulin se ancora vogliono sperare nella vittoria oggi devono guadagnare oltre 2 minuti

La 19^ tappa, da San Candido a Piancavallo, è senza ombra di dubbio l'ultima possibilità che i diretti avversari della maglia rosa, Quintana e Nibali, in primis, hanno per tentare di capovolgere una classifica che parrebbe aperta solo per i due gradini più bassi del podio, infatti, gli stessi, oltre a guardare avanti devono guardarsi anche dietro da Thibaut Pinot e Ilnur Zakarin, che già nella tappa di ieri si sono avvicinati sensibilmente. Oggi, dopo l'arrivo, non ci saranno più scuse o tattiche future anche perchè le salite sono terminate e resta solo l'ultima cronometro che è a favore dell'attuale maglia rosa. Ma la domanda è: " dove attaccare....?" La risposta più logica è l'ultima salita ma, attenzione, senza aspettare i chilometri finali perché per vincere il giro, tenuto conto dell'ultima tappa a cronometro e degli attuali distacchi in classifica, Quintana 31" - Nibali 1:12", dovrebbero infliggere all'olandese del Team Sunweb un distacco di circa 2 minuti. Due minuti che si traducono in "Mission Impossible" ma la storia del ciclismo ci insegna che in questo bellissimo e magico sport tutto è possibile.

Daniele Baldini

Ad Ortisei vince Tejay van Garderen e un super Dumoulin ipoteca il Giro d’Italia

E-mail Stampa PDF

Giro DumoulinBellissima vittoria di tappa ad Ortisei del portacolori della BMC, Tejay van Garderen, che si è imposto sul compagno di fuga Mikel Landa del Team Sky. Una frazione dove i diretti avversari della maglia rosa non sono riusciti a fare nulla contro un Tom Dumoulin strepitoso che oltre ad una eccellente condizione fisica ha dimostrato grande intelligenza tattica. Nella classifica generale non cambia nulla per quanto concerne le posizioni ma va segnalato il recupero di secondi importanti da parte di Thibaut Pinot e Ilnur Zakarin, sempre più vicini al podio.

Daniele Baldini

Città Metropolitana. Stalli dedicati e parcheggi auto gratuiti per donne in gravidanza e neogenitori

E-mail Stampa PDF

La proposta nell'odg approvato dal Consiglio metropolitano

Nella seduta di ieri pomeriggio il Consiglio metropolitano ha approvato un ordine del giorno che invita i Sindaci dell'area metropolitana ad adottare anche nei loro Comuni (seguendo l'esempio di Casalecchio di Reno) i necessari provvedimenti che permettano alle donne in stato di gravidanza e a tutti i genitori residenti con prole neonatale "in possesso della patente di guida di categoria B o superiore ed in corso di validità, con disponibilità di autoveicolo proprio o concesso in uso, la possibilità di ottenere un contrassegno identificativo temporaneo che consenta al veicolo da loro condotto, l'esenzione dal pagamento del parcheggio e la deroga all'esposizione dell'ora di arrivo (disco orario) nelle aree a sosta regolamentata a tempo di tutte le superfici destinate a parcheggio".

L'ordine del giorno è stato presentato dal consigliere Paolo Rainone del Movimento 5 Stelle, in aula è stata accolta la proposta di emendamento di Raffaele Persiano del Pd che invita inoltre le amministrazioni comunali "ad istituire stalli dedicati in prossimità di luoghi di pubblica utilità (poste, uffici comunali, ospedali, case della salute...).

Il documento emendato è stato approvato con 13 voti favorevoli (Pd, Movimento 5 Stelle e Rete Civica) e 2 astenuti (Uniti per l'Alternativa).

Redazione

Pagina 94 di 113