Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli

Articoli

Romano (SIULP), plauso all’antiterrorismo per arresto reclutatori

E-mail Stampa PDF

FELICE ROMANORoma. Esprimo plauso ai colleghi dell'Antiterrorismo e alla Magistratura, per l'operazione che ha portato all'arresto di tre reclutatori di adepti alle organizzazioni terroristiche, che facevano parte di una cellula di estremisti islamici che operava tra l'Italia e i Balcani. Lo afferma in una nota il Segretario Generale del SIULP Felice Romano ( in foto ). 
L'operazione, che ha consentito anche l'applicazione delle misure di sorveglianza speciale previste nel nuovo pacchetto antiterrorismo voluto dal Ministro Alfano, come quelle adottate sinora per i mafiosi, è oggetto anche di soddisfazione perché conferma, come da subito affermato dal SIULP dopo i primi allarmi sul rischio terrorismo, la storica e la riconosciuta capacità del nostro Antiterrorismo e della Magistratura nel contrastare i fenomeni eversivi, a prescindere dalla loro connotazione, che ne fanno un'eccellenza al mondo.
Questa operazione, conclude Romano, dimostra anche che quando la macchina della sicurezza, soprattutto in ambito della prevenzione, è coordinata e raccordata non solo con i presidi territoriali nazionali ma anche con gli omologhi europei i risultati ci sono e sono anche tempestivi.

Redazione

Microcriminalità. "Altra Destra": Bologna come il far west

E-mail Stampa PDF

Parente BaldiniIl  Coordinatore città Metropolitana , Raffaele Parente: " assalti ai bancomat, scippi, furti in appartemento e degrado un bollettino di guerra quotidiano ". Baldini : ma l'Assessorato alla Sicurezza che iniziative ha adottato per contrastare la crescita dei reati in città?

Bologna. " Anche oggi e siamo al bollettino giornaliero dei reati legati alla piccola e grande criminalità, Bologna è diventata la città meno sicura del paese" queste le parole di Raffaele Parente, Coordinatore città metropolitana di Altra Destra, che definisce ormai senza ritorno la situazione della criminalità e degrado in città ed invita i Consiglieri seduti all'opposizione a Palazzo d'Accursio ad attivarsi e promuovere una mozione al fine di portare più operatori delle Forze di Polizia a vivere in città tramite una quota delle case del Comune riservate al comparto sicurezza. Per ridare un senso di vita civile a Bologna l'unica cura è la tolleranza " zero" si inizi dal degrado, tra prostitute e graffiti, fino ad attivare più pattuglie dei Vigili nelle ore notturne a sostegno del lavoro che svolgono le Forze di Polizia. Il Coordinatore Regionale di Altra Destra- Daniele Baldini - a tale riguardo pone una domanda: " ma l'assessore alla sicurezza di Bologna, ad oggi, che misure ha adottato per cercare di contrastare il fenomeno della criminalità e del degrado in città?"

Redazione

Sicurezza: SIULP, serve potenziamento apparato preventivo e info-investigativo

E-mail Stampa PDF

Felice romano 3" Il rischio di infiltrazioni da parte di terroristi nel flusso degli immigrati che giungono sulle nostre coste con i barconi può essere garantito solo con un aumento del personale addetto all'apparato di prevenzione e controllo del territorio oltre che di quello info-investigativo del nostro antiterrorismo che, come noto, è riconosciuto un'eccellenza nel mondo per la professionalità e la sua capacità di individuare e combattere l'eversione e i relativi rischi connessi " afferma Felice Romano ( in foto ), Segretario Generale del SIULP, nel commentare quanto affermato dal Capo della Polizia durante la sua audizione alla Camera.
L'importante e continuo impegno che la Polizia di Stato sta attuando, quasi al limite del proprie potenzialità, proprio per evitare che tra i migranti, che fuggono dai loro paesi perché scenari di guerra, si possano infiltrare terroristi che voglio colpire il nostro Paese, è comunque proporzionato alle risorse disponibili. Ecco perché per avere maggiore certezza che nessun terrorista si infiltri tra i migranti è necessario avere maggiori disponibilità di uomini in campo, proprio come affermato dal Capo della Polizia. Comprendiamo tutto, conclude Romano, ma se la sicurezza viene "tagliata" come se fosse un costo per esigenze di bilancio, a differenza di quanto hanno fatto in Francia o in altri paesi europei, nessuno dica che non era stato informato della necessità di procedere urgentemente ad aumentare le forze in campo per evitare e scongiurare i rischi legati al terrorismo.
E questo, stante la pronta disponibilità di centinaia di giovani che hanno già effettuato e superato sia il concorso che le prove psicoattitudinali per diventare poliziotti, potrebbe concretizzarsi anche in breve tempo con il chiamare ai corsi di formazione proprio questi giovani.

Redazione

Accoltellamento a Parma, Gambarini (FI): "La città è allo sbando"

E-mail Stampa PDF

Francesca GambariniPARMA - In merito l'accoltellamento avvenuto ieri  a Parma, interviene Francesca Gambarini ( in foto) - capogruppo Forza Italia al Comune di Fidenza - che dichiara:  "Parma è allo sbando! Una persona è stata accoltellata su un autobus in via Mazzini, in pieno centro. Dalle prime notizie pare sia molto grave. Si tratta di un fatto di sangue gravissimo avvenuto di pomeriggio e di fronte ad altri passeggeri dell'autobus. Il sindaco Pizzarotti non può continuare a perdere tempo su Twitter e deve prendere in mano la situazione: faccia qualcosa! Ha smantellato tutto quello che era stato fatto dalla passata amministrazione in termini di sicurezza e questi sono i risultati. Sembra il Bronx: agli spacciatori e alla sporcizia, ora dobbiamo anche aggiungere questo episodio di violenza in pieno giorno e in pieno centro. Spero che le forze dell'ordine e la magistratura individuino presto la causa di quanto avvenuto".

Redazione

Sicurezza: SIULP, prioritaria assunzione straordinaria agenti e riordino modello sicurezza

E-mail Stampa PDF

FELICE ROMANOAppello al Presidente Renzi: ascolti parole Prefetto Pansa
Condividiamo e sottoscriviamo le parole del Capo della Polizia quando ieri, in audizione alla Camera dei Deputati davanti alle Commissioni Difesa e Giustizia, ha affermato che per fronteggiare l'allarme crescente dei cittadini circa l'aumento dei reati di grosso impatto sociale e il potenziale rischio legato alla recrudescenza del terrorismo internazionale, occorre aumentare il personale.
Lo afferma Felice Romano ( in foto ), Segretario Generale del SIULP, nel commentare quanto affermato dal Capo della Polizia durante la sua audizione alla Camera.
Faccio appello al Presidente Renzi, continua il leader del SIULP, affinché ascolti le parole del Prefetto Pansa, se si vuole mantenere efficiente ed efficace il sistema sicurezza, soprattutto rispetto alle dure e attuali sfide cui siamo chiamati per continuare a garantire la sicurezza al nostro Paese, per cui necessita una legge che consenta di intervenire su questo terreno anche attraverso un riordino dell'attuale assetto della sicurezza.
Oggi l'esigenza di avere più personale in campo, come affermato dal Capo della Polizia, non è determinata solo dal calo di quelli attualmente in servizio per effetto del blocco del turn over, ma anche perché l'età media è salita vertiginosamente sino a 49 anni mettendo a dura prova la tenuta dell'efficienza dei servizi che devono essere garantiti.
Insieme a questo, però conclude Romano, occorre urgentemente una legge delega per un riordino complessivo del modello della sicurezza che consenta, non la chiusura indiscriminata come si voleva fare sino a pochi giorni fa, ma una revisione dell'intero modello attraverso un percorso che conferisca un nuovo e ulteriore impulso ad un disegno innovativo che, sia sotto il profilo dell'organizzazione (immobili, presidi, mezzi strumentali, tecnologie, semplificazioni) sia di un maggiore coordinamento tra le Forze di polizia, proietti negli anni a venire un modello efficiente capace di rendere ancora più cogente il diritto alla sicurezza e di sostenere i delicati processi riformatori, oltre che le sfide della globalizzazione come l'immigrazione, che attendo l'Italia. In tale direzione, il fattore risorse umane gioca un ruolo peculiare e centrale; ecco perché occorre sviluppare una visione di medio –lungo termine che inverta la crescita dell'età media, con un'oculata e straordinaria previsione di reclutamento, incominciando da coloro che hanno già superato il concorso anche se non sono stati assunti per i limiti di bilancio, e con nuovi modelli di carriere che favoriscano responsabilità, dinamicità ma anche efficienza ed efficacia.
Ignorare questo appello del Prefetto Pansa può configurare "crepe" nella tenuta del modello e quindi della certezza della sicurezza.

Redazione

Bologna e microcriminalità. Altra Destra lancia la cura "3S” e pensa alle amministrative del 2016

E-mail Stampa PDF

ParenteIl Coordinatore città Metropolitana , Raffaele Parente: " scippi, furti e degrado un bollettino di guerra quotidiano "
Bologna. " Anche questa mattina, si legge sui giornali, il bollettino quitidiano dei reati legati alla microcriminalità, Bologna è diventata la città meno sicura del paese" queste le parole di Raffaele Parente, Coordinatore città metropolitana di Altra Destra, che invita i Consiglieri di opposizione presenti a Palazzo d'Accursio ad attivarsi e presentare una mozione per portare più operatori delle Forze di Polizia a vivere in città mediante una quota delle case del Comune riservate al comparto sicurezza. Per ridare un senso di vita civile a Bologna l'unica cura sono le "3S" – sicurezza, sanità e sviluppo punti sui quali saremo impegnati in vista delle prossime amministrative.
Redazione

Roma Ultrà ’ Feyenoord: Romano (SIULP), grazie a Presidente Renzi per vicinanza a Forze di Polizia

E-mail Stampa PDF

FELICE ROMANORingrazio il Presidente Renzi, a nome di tutti i poliziotti impegnati nelle due giornate di gestione dei servizi di ordine e sicurezza pubblica in occasione della gara tra Roma e Feyenoord, per gli apprezzamenti e la vicinanza espressa.
Le parole del premier sono importanti e di grande motivazione per le donne e gli uomini che ogni giorno, con tutte le difficoltà ma con totale senso di abnegazione ed elevato senso dello Stato, sono impegnati in ogni angolo del Paese, ed in particolare nella capitale, per garantire l'ordine e la sicurezza pubblica oltre che la sicurezza dei cittadini. Lo afferma Felice ROMANO Segretario Generale del SIULP, commentando le dichiarazioni del Presidente Renzi e riportate dalle agenzie di stampa a commento degli scontri causati dai tifosi olandesi.
Un grazie particolare va, oltre che a tutti i colleghi in servizio per la loro professionalità e per l'equilibrio dimostrato, al Questore D'Angelo e a tutti i Dirigenti e funzionari che, senza sosta e con grande professionalità hanno organizzato, gestito e concluso una bruttissima situazione nel modo migliore evitando che la follia violenta dei teppisti olandesi potesse causare ulteriori e più gravi conseguenze.
Mi auguro, conclude Romano, che questi fatti facciano riflettere i club calcistici, la UEFA e gli stessi governi affinché, come avvenne per hooligans, siano prese seri, immediati e concreti provvedimenti per evitare che orde barbariche come quelle che in questi due giorni hanno invaso Roma restino lei loro territori.

Redazione

Roma scontri Ultrà: Romano (SIULP) interviene su dichiarazione del Sindaco Marino

E-mail Stampa PDF

polizia"Ringrazio il Sindaco Marino per aver fatto il "sindacalista" dei poliziotti, anche se solo di quelli della base, quando ha affermato che eravamo costretti sulle scale di Piazza di Spagna durante le aggressioni subite dai tifosi del Feyenoord. Speriamo però che il Sindaco ci aiuti come sindacalista anche quando, per difendere la città, il suo patrimonio artistico e gli stessi cittadini romani, come successo in passato, spesso e ingenerosamente veniamo additati come violenti e aggressivi per aver usato i mezzi di coazione fisica o i lacrimogeni per arrestare la violenza" .
Afferma Felice Romano Segretario Generale del SIULP, il primo sindacato dei poliziotti, commentando le affermazioni fatte dal Sindaco di Roma nell'interpretare le modalità con cui è stato effettuato il servizio in Piazza di Spagna durante gli scontri con i tifosi olandesi.
Poi, conclude Romano :
" Mi chiedo cosa avrebbe detto il Sindaco Marino se su tutti i network mondiali, domani, vi fossero state immagini di turisti che scappavano piangendo da Piazza di Spagna per effetto dell'uso dei lacrimogeni. Non faccio fatica a pensare che saremmo stati accusati, magari non dal Sindaco, di aver danneggiato e disincentivato il turismo nella nostra capitale. Con il senno del poi è sempre più facile; peccato che i poliziotti si confrontano con l'imponderabilità e con il dover gestire l'ingestibile e non con i resoconti delle attività svolte dagli altri ".
Redazione

Bologna. Confermate le funzioni del Corpo di Polizia Metropolitana

E-mail Stampa PDF

Bologna. Il Sindaco metropolitano di Bologna, Virginio Merola, con atto pubblicato nell'Albo pretorio della Città Metropolitana, "conferma il subentro integrale e senza soluzione di continuità temporale del Corpo di Polizia Metropolitana nelle funzioni, negli atti e nelle attività (...) del Corpo di Polizia provinciale".
In attesa della conclusione del processo di riordino istituzionale in corso a livello nazionale e regionale, e in ragione del principio di continuità dell'azione amministrativa, l'atto è stato disposto per consentire al Corpo di Polizia Metropolitana di esercitare tutte le funzioni già proprie della Polizia Provinciale.
Nel documento si precisa inoltre che "l'adeguamento della denominazione sui segni distintivi del Corpo, attrezzature, mezzi, vestiario modulistica averrà, compatibilmente con le risorse disponibili, appena possibile".

Redazione

Pagina 20 di 30