Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità

Corea del nord con un popolo disperato

E-mail Stampa PDF
Corea_del_nordNei giorni scorsi è scomparso Kim Jong-II, il “caro leader” dittatore e padrone indiscusso della Corea del nord. Il regime per i solenni funerali di stato ha imposto a oltre un milione di coreani, disperati per le insopportabili condizioni economiche, a fingersi tali anche per la morte del tiranno. Il regime comunista-familiare del nord corea ha ora un nuovo Kim.

Corea del nord con un popolo disperato

E-mail Stampa PDF
Corea_del_nordNei giorni scorsi è scomparso Kim Jong-II, il “caro leader” dittatore e padrone indiscusso della Corea del nord. Il regime per i solenni funerali di stato ha imposto a oltre un milione di coreani, disperati per le insopportabili condizioni economiche, a fingersi tali anche per la morte del tiranno. Il regime comunista-familiare del nord corea ha ora un nuovo Kim.

Crisi economica - paura di un popolo

E-mail Stampa PDF
Crisi_economicaSono diversi mesi che l’Italia e gli Italiani vivono all’interno di un terribile vortice sociale, politico ed economico. La crisi economica reale e non quella raccontata dalle fonti ufficiali del Governo, ha completamente stravolto la vita di moltissimi italiani. Infatti le famiglie mai come ora si trovano a confrontarsi con una realtà terribile. La disoccupazione giovanile raggiunge record mai visti, diverse centinaia di aziende chiudono, i prezzi al dettaglio di molti prodotti aumentano a dismisura. L'emergenza oggi non è l'immigrazione.

Presidenziali 2012 USA - Nasce il comitato Victory for GOP

E-mail Stampa PDF
elezioni-americane-1Il 3 gennaio 2012 è iniziata la campagna elettorale inerente le elezioni primarie del partito repubblicano USA, noto con la sigla G.O.P., il Great Old Party. Il primo degli stati interessati è dal 1972 quello dello IOWA, uno stato agricolo di oltre tre milioni di abitanti, dove in oltre 1.700.000 caucus, le tradizionali assemblee di iscritti e sostenitori del G.O.P., si sceglierà chi sostenere del partito dell’elefantino (Partito Repubblicano) contro il candidato Barak Obama dei Democratici, alle presidenziali del 6 novembre 2012.

Corea del sud

E-mail Stampa PDF
Corea-USALe forze armate della Corea del Nord contano circa un 1.100.000 unità, ovvero il quinto esercito a livello mondiale per numero di personale. La Corea del sud, con una forza armata di circa 500.000 unità, dispone, al contrario dei nord coreani, di tecnologie e attrezzature militari nettamente superiori, sia per qualità che per potenzialità bellica. Oltre a ciò dobbiamo sottolineare che l’addestramento a cui sono sottoposti ufficiali, sottufficiali e militari di truppa della Corea del sud è tra i più completi e avanzati sotto ogni punto di vista.

11 Settembre - dieci anni dopo

E-mail Stampa PDF
11_settembre11 settembre…..dieci anni dopo. Dieci anni sono passati dall’attacco terroristico dell’ 11 settembre 2001. Non bisogna commemorare staticamente l’evento, ma occorre riflettere. L’occidente, e l’Europa in particolare, sembrano non ricordare o meglio vogliono rimuovere. La tranquillità apparente non deve fare smettere di riflettere. E’ stato solo l’inizio di un conflitto feroce e assurdo combattuto contro tutti i valori dell’occidente.

Visita Consolato generale USA Firenze

E-mail Stampa PDF
Consolato_USANei giorni scorsi una delegazione dell’Associazione Romagna USA composta dal suo Presidente e dal membro anziano  del consiglio direttivo, il Romagnolo  Marco Mambelli, ha incontrato la Sig.ra Sarah C. Morrison nuovo Console Generale degli USA presso la sede del Consolato Generale di Firenze. Durante l’incontro estremamente cordiale la delegazione di Romagna USA ha invitato le Sig.ra Morrison a visitare la nostra terra di Romagna.

Gli auguri dell'assessore Pondrelli per i 100 anni del “Guerin Sportivo”

E-mail Stampa PDF
Pondrelli_Marco_AssessoreIn occasione del centenario della testata sportiva riportiamo il messaggio augurale di Marco Pondrelli, assessore allo Sport della Provincia di Bologna:
Voglio rivolgere al "Guerin Sportivo" e al suo direttore Matteo Marani i miei auguri per i 100 anni della rivista.

Piazza Affari chiude un 2011 disastroso -25%

E-mail Stampa PDF
graficoMilano. Oggi si chiude un 2011 disastroso per la borsa di Milano che si attesta come la peggiore la peggiore tra le piazze europee con un arretramento del 25%. Una capitalizzazione che si è ridotta ad 1/3 rispetto ai valori del 2006 colpendo principalmente i titoli del comparto bancario.

Pagina 109 di 114