Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Crisi economica - paura di un popolo

Crisi economica - paura di un popolo

E-mail Stampa PDF
Crisi_economica
Sono diversi mesi che l’Italia e gli Italiani vivono all’interno di un terribile vortice sociale, politico ed economico. La crisi economica reale e non quella raccontata dalle fonti ufficiali del Governo, ha completamente stravolto la vita di moltissimi italiani. Infatti le famiglie mai come ora si trovano a confrontarsi con una realtà terribile. La disoccupazione giovanile raggiunge record mai visti, diverse centinaia di aziende chiudono, i prezzi al dettaglio di molti prodotti aumentano a dismisura. L'emergenza oggi non è l'immigrazione. L'emergenza è l'economia. Tra il 2008 e il 2011 la crisi ha lasciato a casa circa 700 mila occupati che sarebbero saliti a 1,2 milioni di lavoratori senza la Cassa integrazione guadagni. Confindustria stima che nel 2012 il tasso di disoccupazione continuerà a restare alto, attorno al 10%. I consumi delle famiglie italiane nel 2012 avranno un incremento previsto pari allo 0,3%, ovvero niente. Tutto questo è quello che accadrà agli italiani. Un altro dato interessante è stato pubblicato in questi giorni dall’economista John Greenwood. Secondo Greenwood il risanamento dei bilanci nel settore privato e le misure di austerità da parte dei governi caratterizzeranno anche tutto il 2012 dei paesi sviluppati. L’inflazione registrerà un calo generalizzato. Il destino dell´economia mondiale e le prospettive dei mercati finanziari nel 2012 e nel 2013 dipendono essenzialmente dalle risposte a tre grandi quesiti: la crisi dell´Eurozona verrà risolta in modo efficace e tempestivo? L´economia degli Stati Uniti saprà riconfermare il miglioramento della performance evidenziato ultimamente? L’economia cinese eviterà un atterraggio duro nel 2012? Siamo tutti con il fiato sospeso in attesa di conoscere quali sorprese ci riserverà il destino e nel frattempo dobbiamo combattere con rincari e una crisi economica che ha distrutto moralmente e fisicamente moltissime famiglie italiane.