Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli

Articoli

Manfredini (LN): interviene su problema viabilità a Marano sul Panaro (MO)

E-mail Stampa PDF
strada"I flussi di traffico riscontrati sulla Fondovalle Panaro sono molto elevati" – afferma Mauro Manfredini, Capogruppo in Regione della Lega Nord – "in quanto derivanti dal trasporto di merci, dal turismo diretto verso le località dell'Appennino modenese e dalle attività estrattive del bacino del fiume Panaro, che comportano il passaggio di mezzi pesanti diretti verso Modena e Bologna.

Bernardini (LN): "Un errore le associazioni gay nella Consulta per la famiglia del Comune

E-mail Stampa PDF
bernardini"Siamo stupefatti" – afferma Manes Bernardini, Consigliere Regionale e Capogruppo in Comune della Lega Nord – "per l'ingresso di due associazioni gay nella Consulta per la famiglia del Comune di Bologna.L'eventuale apertura al mondo omosessuale" – prosegue l'esponente del Carroccio – "può riguardare forse altri ambiti ma non certo questo.

Manfredini (LN) interviene su ricorso per centrale a biomasse di Russi

E-mail Stampa PDF
manfredini"Il TAR di Bologna ha sospeso l'autorizzazione della riconversione a centrale a biomasse dell'ex-zuccherificio Eridania a Russi (RA)" – afferma Mauro Manfredini, Capogruppo in Regione della Lega Nord – "ma ho appreso da fonti giornalistiche che più enti pubblici (Regione Emilia e Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Russi) avrebbero stanziato ingenti fondi pubblici per affrontare il ricorso avanti al Consiglio di Stato.

Infrastrutture: Sabbioni ( FLI) chi le ha viste?

E-mail Stampa PDF
Il Consigliere Provinciale del FLI, Sabbioni interviene sul tema legato alle infrastrutture sul territorio della Provincia bolognese: " Il si, no, forse con il quale la Presidente Draghetti delineò l'incerto futuro dell'assetto istituzionale del post Ente Provincia, pare il leit motiv che guida anche il percorso e l'esito del progetto per la nuova sede di via Bigari, entrato da tempo nel mirino dell'alleato dipietrista con dichiarazioni un giorno dure, un giorno possibiliste.

Medicina (BO): interviene Nara Rebecchi (PD) per ambulanza e servizi sanitari

E-mail Stampa PDF
Il Consigliere provinciale Nara Rebecchi ( PD) in relazione allo stato dei servizi sanitari nella località di Medicina è intervenuta con la seguente dichiarazione: " A proposito dell'ambulanza, le preoccupazioni della popolazione sono più che legittime e vanno ascoltate; è per questo che l'amministrazione comunale, il PD, auspicano e soprattutto stanno lavorando per dare risposte positive e per il mantenimento, anche durante le ore notturne, del livello di prestazioni dell'emergenza-urgenza, attraverso la gestione in rete del servizio di ambulanze.Viceversa desta sdegno la strumentalizzazione di queste legittime preoccupazioni, fatta per suscitare reazioni emotive, funzionali solo ai propri fini politici; è assai facile dare fuoco alle polveri su una vicenda di questo tipo, perché la tutela della salute viene prima di tutto. Quindi giusto manifestare e mobilitarsi, ma i toni, da parte soprattutto di esponenti politici devono tendere a costruire e non tanto ad infiammare. Quando a Medicina venne tolto il Pronto soccorso, la gente si preoccupò proprio come ora, ma i politici e gli amministratori di allora capirono che la ristrutturazione sarebbe stata fatta e lavorarono non per conservare qualcosa di superato, ma per ottenere servizi maggiori e migliori. Cosa che Medicina ottenne e che da allora ha visto sempre migliorare e aumentare in qualità e in quantità, con viva soddisfazione dei medicinesi. La ristrutturazione che ci propone la ASL di Imola non è un fatto isolato o riferito solo a Medicina, ma riguarda tutto il territorio e in generale riguarderà tutta la Provincia e tutta la Regione, visto che la riorganizzazione dell'emergenza verrà rivista e riorganizzata con un unico punto da cui far partire le risposte sul territorio. E questo perché il 118 o un'ambulanza non sono legati ad una postazione o ad un Comune, ma alla rete dei territori, come già succede ora a Medicina, in ogni Comune della Provincia e per tutte le altre postazioni.

Arcigay: apprezzamento alle parole che riconoscono nostro impegno

E-mail Stampa PDF
PatanIl Presidente nazionale Arcigay, Paolo Patanè, in una nota esprime apprezzamento per l'attenzione, mostrata da esponenti politici, istituzionali e osservatori media, alla diffusione dei dati della ricerca sulla discriminazione di gay, lesbiche, bisessuali e trans Io sono io lavoro. E' necessario e urgente però – ribadisce il presidente - passare dalle parole ai fatti. Per ora, l'unica "triste realtà" è che molte persone lgbt continuano ad essere discriminate nel mondo del lavoro e non pienamente integrate nel sistema welfare.

Convention Libertà e Futuro. Approvate le linee del finiano Baldini

E-mail Stampa PDF
libertaefuturoLibertà e Futuro si riconferma un'associazione in crescita e sempre vicina al Presidente della Camera Gianfranco Fini, ma con una propria identità e autonomia

"Chi non si riconosce nel tricolore o non si sente italiano qui è di troppo e può anche uscire subito!" così l'esordio dell'applaudito intervento del Presidente di Libertà e Futuro, Daniele Baldini, nell'illustrare il percorso che il consiglio direttivo nazionale di LF ha deciso di seguire.

Da Mirabello l'On. Fini rilancia il partito

E-mail Stampa PDF
FiniUna Mirabello gremita di gente per l'intervento del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, che nel suo discorso di chiusura ha affrontato i temi della patria e la situazione economica italiana. Fini ha rinnovato la stima per le posizioni assunte dal Capo dello Stato e, inevitabilmente, ha criticato duramente l'azione del Governo Berlusconi che, ha rimarcato il presidente della Camera, col suo modo di concepire le istituzioni e con le sue scelte politiche non sta aiutando il paese in un momento economico così difficile come questo. "L'era del berlusconismo è terminata, ha tuonato Fini, e saranno gli italiani, con le votazioni, a dare lo sfratto al premier. Oggi l'obiettivo è dare un futuro al paese. Sono tanti gli italiani che credono nel valore della patria, ha detto Fini, e che si preoccupano seriamente per il futuro dei loro figli e che vogliono cambiare realmente le cose, e FLI deve avere un ruolo primario nel cambiamento.

Da Mirabello l'On. Fini rilancia il partitp

E-mail Stampa PDF
FiniUna Mirabello gremita di gente per l'intervento del Presidente della Camera, Gianfranco Fini, che nel suo discorso di chiusura ha affrontato i temi della patria e la situazione economica italiana. Fini ha rinnovato la stima per le posizioni assunte dal Capo dello Stato e, inevitabilmente, ha criticato duramente l'azione del Governo Berlusconi che, ha rimarcato il presidente della Camera, col suo modo di concepire le istituzioni e con le sue scelte politiche non sta aiutando il paese in un momento economico così difficile come questo. "L'era del berlusconismo è terminata, ha tuonato Fini, e saranno gli italiani, con le votazioni, a dare lo sfratto al premier. Oggi l'obiettivo è dare un futuro al paese. Sono tanti gli italiani che credono nel valore della patria, ha detto Fini, e che si preoccupano seriamente per il futuro dei loro figli e che vogliono cambiare realmente le cose, e FLI deve avere un ruolo primario nel cambiamento.

Pagina 30 di 30