Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Manfredini (LN) interviene su ricorso per centrale a biomasse di Russi

Manfredini (LN) interviene su ricorso per centrale a biomasse di Russi

E-mail Stampa PDF
manfredini
"Il TAR di Bologna ha sospeso l'autorizzazione della riconversione a centrale a biomasse dell'ex-zuccherificio Eridania a Russi (RA)" – afferma Mauro Manfredini, Capogruppo in Regione della Lega Nord – "ma ho appreso da fonti giornalistiche che più enti pubblici (Regione Emilia e Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Russi) avrebbero stanziato ingenti fondi pubblici per affrontare il ricorso avanti al Consiglio di Stato.
Ovviamente" – prosegue l'esponente del Carroccio – "un tale oneroso intervento volontario, a fianco di un'azienda privata (Powercrop), è giustificato solo a fronte di validi motivi di tutela di un bene pubblico.
Non comprendo però, in tale situazione, quale sia il bene che gli enti pubblici intendono tutelare (non certo la salute pubblica, l'ambiente, l'occupazione, o la tutela del patrimonio artistico di Russi). Se quanto riportato dalla stampa corrisponde al vero si tratta di una vicenda inquietante," – conclude Manfredini - "perciò ho presentato una Risoluzione in Regione per chiedere che il Presidente della Provincia di Ravenna e l'Assessore Regionale competente illustrino al nostro Consiglio i motivi che avrebbero giustificato lo stanziamento di fondi pubblici per affrontare il ricorso avanti al Consiglio di Stato, contro la volontà di varie associazioni di cittadini sia nazionali che locali, contro il parere della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna e contro la volontà degli elettori, visto il parere negativo di tutti i partiti politici, pur con molti distinguo da parte di quelli che compongono l'attuale maggioranza in Regione/Provincia e ad esclusione del PD da sempre favorevole a tale centrale."