Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli

Articoli

Nuovo attacco alla sede Cisl di Bologna

E-mail Stampa PDF
alberaniIeri mattina durante una riunione del Consiglio generale dell'Emilia Romagna alla presenza del segretario aggiunto Giorgio Santini, l'ingresso della sede della Cisl ,di via Milazzo, a Bologna è stata oggetto di lancio di uova e sassi da parte di un corteo di studenti. Grazie alla presenza, ben organizzata, delle Forze dell'ordine la situazione è stata mantenuta sotto controllo. Il segretario generale della Cisl Emilia Romagna Giorgio Graziani e il segretario generale della Cisl Bologna Alessandro Alberani ( in foto ) ribadiscono la ferma condanna ad ogni episodio di violenza e ringraziano le Forze dell'ordine per l'equilibrio e la disponibilità con cui hanno gestito il delicato momento.

Redazione

Bologna via Petroni. Confabitare sfida il Comune

E-mail Stampa PDF
ZanniBologna. Alberto Zanni (in foto), presidente di Confabitare (associazione proprietari immobiliari) sull'attuale situazione vergognosa e non più tollerabile di Via Petroni e zone limitrofe, punta l'indice contro il Sindaco Merola e la giunta di Palazzo d'Accursio, colpevoli, secondo Zanni, di inadempienza nei confronti del regolamento di Polizia Urbana che contiene norme chiare e severe in materia di sicurezza pubblica e lotta al degrado". Il Presidente di Confabitare cita due articoli del regolamento: il 12 sul divieto di suoni e schiamazzi e il 17 sul divieto di bivacchi e ironizza: "se c'è qualcuno disposto a sostenere che vengono applicati, lo faccia sapere agli abitanti dell'area universitaria".
Ma c'è un altro aspetto su cui Confabitare mette l'accento: quello della prevenzione e dei controlli che dovrebbero essere esercitati, nelle zone a rischio, dalla Polizia municipale. " Il regolamento di polizia urbana ne parla esplicitamente all'Art.2 – spiega Zanni-, ma non mi pare che ciò avvenga. Il Comune naviga a vista, emette ordinanze –spot che non risolvono nulla, mentre dovrebbe mandare in Via Petroni e dintorni squadre di vigili urbani a pattugliare 24 ore su 24. Così residenti e commercianti si sentirebbero più sicuri e non più ostaggi di sfaccendati, ubriachi o, peggio, teppisti".
Confabitare scende in campo, quindi, contro il Comune a fianco dei proprietari esasperati che chiedono aiuto. Lo farà fornendo assistenza legale gratuita ai residenti di Via Petroni e zone limitrofe per la richiesta di risarcimento danni al Comune.

Attacco alla sede Cisl di Bologna

E-mail Stampa PDF
alberaniLa sede della Cisl di via Milazzo a Bologna è stata oggetto di un blitz di manifestanti, nel corso della tavola rotonda "Stati Uniti D'Europa...per un patto sociale", organizzata nell'ambito dell'"European Day of Action and Solidarity". I manifestanti sono entrati nella sede, hanno lanciato ingiurie verso i sindacalisti presenti, tirato fumogeni e imbrattato l'ingresso con uova.  "Un episodio violento e intimidatorio ~di una gravità inaudita – sottolinea Alessandro Alberani ( in foto ) segretario generale della Cisl Bologna – ancor più se perpetuato durante una giornata di mobilitazione europea sui temi del lavoro a cui tutti i sindacati hanno aderito".
"Ora –dichiara il segretario regionale Giorgio Graziani– occorre vigilare affinché, specie in tempi come questi di difficile crisi economica e sociale, l'odio, l'intolleranza e la violenza ~non prevalgano su quella indispensabile ricerca di dialogo e sulla necessità di confronto che da sempre contraddistinguono la parte integra della nostra società. A questo punto è indispensabile abbassare i toni ed entrare nella logica della responsabilità".

Redazione

Bologna. Striscione al Cassero, Stefano Caliandro: “provocazioni inaccettabil "

E-mail Stampa PDF
Bologna. In merito allo striscione esposto al Cassesro è intervenuto il Presidente del Consiglio provinciale Stefano Caliandro: che ha dichiarato:
"Ancora una volta Bologna, città della democrazia, dell'antifascismo e dell'accoglienza, si trova a dover stigmatizzare gesti di matrice neofascista che offendono profondamente l'intera comunità.
Lo striscione apparso stamani all'ingresso del Cassero di Bologna non è solo una provocazione inaccettabile, ma è anche un segnale d'allarme in considerazione delle recenti incursioni avvenute nei licei romani.
Occorre tenere alta l'attenzione e non sottovalutare questi gravi segnali di intolleranza omofobica e di emulazione di un periodo storico di cui nessuno sente la nostalgia".

Redazione

Riordino istituzionale Province, domani 26 ottobre manifestazione regionale a Bologna

E-mail Stampa PDF

manifestazioneMobilitazione dei comparti delle Funzione Pubblica di Cgil- Cisl e Uil per domani 26 ottobre a Bologna.
Alle ore 10,30 assemblea regionale dei lavoratori delle province presso sala consiliare della provincia di bologna – via zamboni n. 13 e alla ore  12,00 presidio davanti alla Prefettura di bologna


I sindacati con una nota ufficiale che riportiamo a seguito hanno chiesto: "Semplificazione amministrativa e istituzionale, ma niente lavoratori in esubero"
" In attesa che la Corte costituzionale si pronunci sull'elezione diretta del Presidente e sulla trasformazione in enti di secondo livello, il decreto di riordino delle Province va modificato e vanno ricercate soluzioni condivise, che tengano insieme risparmio di spesa, qualità dei servizi e valorizzazione del personale.

Sindacati contro il piano di chiusura Uffici Postali. Sciopero nazionale il 12 ottobre

E-mail Stampa PDF
posteA partire da domani 14 settembre, fino al prossimo 13 ottobre, i sindacati dei lavoratori postelegrafonici SLP-CISL, SLC-CGIL, FAILP-CISAL hanno proclamato un mese di astensione dalle prestazioni straordinarie per protestare contro Poste Italiane per il taglio in Emilia Romagna di 429 zone di recapito e l'annunciato esubero di 466 portalettere. Azione di protesta a cui si aggiungerà un giorno di sciopero programmato per il prossimo 12 ottobre con una manifestazione nazionale a Roma.

Alta tensione in Libia, già in navigazione due navi da guerra americane

E-mail Stampa PDF
Navi_USABengasi. A seguito dell'attacco all'ambasciata Americana che ha visto l'uccisione dell'ambasciatore Criss Stevens e alcuni esponenti diplomatici, arriva immediata la risposta degli americani, infatti sono già in navigazione due navi da guerra verso le coste libiche.

Tramite autovelox la Polizia provinciale scopre una patente falsa

E-mail Stampa PDF
autoveloxDa una contravvenzione per eccesso di velocità alla scoperta di una patente falsa. L'accertamento di eccesso di velocità rilevato tramite autovelox sulla SP 569 "Di Vignola", in territorio del Comune di Zola Predosa, a carico di un'autovettura ha portato la Polizia provinciale di Bologna a scoprire una serie di reati e di ulteriori violazioni amministrative.

Terremoto Emilia: è operativo il Centro di Coordinamento Provinciale

E-mail Stampa PDF
terremotoCon  il Centro di Coordinamento Provinciale, la Provincia di Bologna ha assunto le funzioni della Prefettura

E' operativo nella sede della Provincia di Bologna di via San Felice 25 il Centro di Coordinamento provinciale (Ccp) per la gestione dell'emergenza terremoto che svolgerà attività di coordinamento delle funzioni di assistenza alla popolazione, logistica, tecnica, volontariato, sociale e sanità in costante contatto con i Comuni.

Pagina 25 di 30