Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Articoli

Surriscaldamento globale.

E-mail Stampa PDF
Dopo anni in cui, in ogni istante della giornata, ci venivano lanciati messaggi disastrosi sul cambiamento del clima, sul surriscaldamento della terra, sull’inquinamento e sull’effetto disastroso dell’incuria dell’uomo sulla terra, abbiamo letto su diversi giornali che, il surriscaldamento globale della Terra, causato dall’inquinamento e dall’eccessiva emissione di CO2 nella nostra atmosfera, sarebbe falso. I dati relativi sarebbero stati alterati negli ultimi venti anni.

“L’importante è cantare" il 20 novembre debutto per il nuovo concorso canoro

E-mail Stampa PDF

Santarcangelo di Romagna (RN). Dopo mesi di audizioni con artisti di tutta Italia per selezionare i venti concorrenti finalisti il nuovo concorso canoro " L'importante è cantare " debutta domenica 20 novembre alle ore 20,30 al teatro "Il Lavatoio" di Santarcangelo di Romagna (RN).

Bologna. Al teatro Galliera va in scena “Partita a scacchi tra filosofi”

E-mail Stampa PDF
Monaco_CarloMartedì sera 8 novembre alle ore 21 al cinema teatro Galliera di via Matteotti 27 andrà in scena la prima partita a scacchi tra filosofi dedicata a Platone e Protagora.Il più grande confronto di tutta la filosofia greca.

Bologna.Corso di Formazione: "La nuova disciplina delle obbligazioni bancarie garantite"

E-mail Stampa PDF
logoL'attuale crisi dei mercati finanziari impone alle banche di trovare metodi alternativi di funding. Tra questi assume una notevole rilevanza lo strumento delle obbligazioni bancarie, in particolare quelle garantite da cartolarizzazioni ipotecarie. Per approfondire la disciplina recentemente emanata dalla Banca d'Italia, Fondazione Alma Mater e Organismo di Ricerca Giuridico Economica, con il patrocinio di AIAF Associazione Italiana degli Analisti Finanziari organizzano il 9 e 10 novembre presso la Villa Gandolfi Pallavicini di Bologna un Corso di Formazione sul tema de "La nuova disciplina delle obbligazioni bancarie garantite". L'iniziativa intende fornire agli operatori bancari gli strumenti necessari per strutturare le operazioni di emissione delle obbligazioni, tenendo conto anche del loro impatto sul patrimonio di vigilanza e sui bilanci delle banche. Nel corso delle diverse sessioni, si analizzeranno le fasi patologiche dell'emissione riguardanti casi di eventi pregiudizievoli che coinvolgono i crediti cartolarizzati. Con l'aiuto di docenti e professionisti del settore, si getterà infine uno sguardo sulle novità riguardanti le responsabilità di tutti i soggetti coinvolti nelle operazioni di emissione. Il Corso rappresenta il secondo degli eventi formativi proposti da FAM e Organismo di Ricerca all'interno di un programma congiunto di Formazione continua che contribuisca alle esigenze di crescita e sviluppo del tessuto produttivo locale. Attraverso incontri ed iniziative sviluppati su temi di attualità e calibrati sulle esigenze professionali e formative del mondo economico e professionale, si cercherà di promuovere l'inserimento lavorativo dei giovani laureati in condizioni di precariato lavorativo.

Per informazioni:
FAM Fondazione Alma Mater - Servizio Comunicazione
Villa Gandolfi Pallavicini
Via Martelli, 22-24
40138 Bologna
Tel. +39 051 2091373
Fax +39 051 2091987
Email: comunicazione@fondazionealmamater

Bologna. “Note Mozambicane” musica e testimonianze per conoscere il Paese africano

E-mail Stampa PDF
Mercoledì 9 novembre, la presidente della Provincia, Beatrice Draghetti, interverrà alla serata gratuita aperta al pubblico dedicata al Mozambico che si svolgerà dalle 18 alle 22, nei locali di Arterìa (vicolo Broglio 1/e, Bologna).

Bologna.Workshop Internazionale Coulomb ’11 “Optical Acceleration and Perspective for Biomedicine”

E-mail Stampa PDF
logo_Coulomb_jpgEsperti europei ed extraeuropei nel campo delle fonti energetiche si riuniscono a Bologna in un workshop internazionale per fare il punto sullo sviluppo delle tecnologie laser in campo oncologico e radioterapico.

Le tecniche di accelerazione di particelle mediante interazione laser-plasma sono state proposte per la prima volta circa trent'anni or sono, ma solo recentemente l'evoluzione tecnologica ha subito uno sviluppo così rapido da lasciar prevedere la possibilità di applicazioni dirette in ambito medicale. La messa a punto di dispositivi completamente ottici per il trattamento dei tumori mediante fasci di protoni rimane, allo stato attuale, una prospettiva di lungo periodo, tuttavia esperimenti di radiobiologia sono già in corso e l'utilizzo di tecniche di post-accelerazione può avvicinare il momento delle prime applicazioni pre-cliniche.

Al Mercato della Terra il corso di compostaggio domestico di Orti Urbani e le Lezioni di Cucina

E-mail Stampa PDF
Logo_mercatodellaterraContinua l'autunno di sapori, incontri e corsi al mercato contadino di Slow Food Bologna. Dalle ore 9 alle 14 saranno presenti al Mercato i pescatori di Cattolica (RN), assenti sabato scorso per avverse condizioni meteo-marine, tornano l'azienda agricola il Girasole di Albinea (RE) con la carne di bufalo e Denny Bini di Coviolo (RE) con i lambruschi rifermentati in bottiglia e riprende a partecipare
Ragas di Amore di Vergato (BO) con confetture di pomodoro, paté di cipolle e il succo di sambuco.

“Magia del Legno” Codognotto espone a Palazzo Valentini

E-mail Stampa PDF
CodoTra i tanti visitatori alla mostra dell'artista veneto anche il noto presentatore televisivo Pippo Baudo.

Roma. La mostra dello scultore Ferdinando Codognotto intitolata " Magia del Legno "è ospite presso Palazzo Valentini a Roma fino al Giorno 4 novembre. Un insieme di meravigliose sculture su legno di cirmolo che esprimono vitalità oltre ad una straordinaria bellezza tra cui il cavallo, le lune, gli amanti e pinocchio.

Bologna Sala Borsa: Scambi ferroviari. L'azzurro del servizio ferroviario nel paesaggio bolognese.

E-mail Stampa PDF
ScambiFerI diversi aspetti del sistema ferroviario locale: le infrastrutture, il paesaggio, i volti e soprattutto le emozioni del Sfm sono i protagonisti dei 40 scatti del fotografo Rhodri Jones in mostra da domani fino al 13 novembre all'Urban Center. "Guardare fuori dal finestrino di un treno – spiega Rhodri Jons - è qualcosa di unico, un paesaggio in movimento può sempre stimolare ricordi, pensieri, emozioni; basta aprire l'anima!"

Pagina 84 di 85