Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Articoli

Rassegna corale per il 4° memorial Giorgio Vacchi

E-mail Stampa PDF
CoroIl Coro Stelutis, diretto da Silvia Vacchi, proseguendo il percorso artistico del fondatore, il Maestro Giorgio Vacchi scomparso nel 2008, è impegnato a riproporre al pubblico il grande patrimonio di elaborazioni corali dei "canti dimenticati" della nostra regione, opera del Maestro scomparso e testimonianza di cultura e di tradizioni di grande valenza.

L'Arca dell'Alleanza

E-mail Stampa PDF
ArcaIl più sacro dei beni degli antichi israeliti, l’Arca dell’Alleanza, consisteva in una grande cassa di legno ricoperta con oro battuto, trasportata su due aste e sormontata da una coppia di angeli d’oro. L'Arca dell'Alleanza e' il contenitore delle tavole della legge che Dio consegnò a Mosè. Nell’libro dell’Esodo si legge che fu realizzata dagli israeliti nel corso del loro del loro errare nella penisola del Sinai in seguito alla fuga dall’Egitto, sulla base di una serie di esatte specifiche trasmesse da Jahvè, Dio degli Ebrei, a Mosè e che possono essere ritrovate nel libro dell’esodo 25:10-22. L’Arca veniva conservata nel tabernacolo antistante al Tempio di Salomone e in seguito nel Sancta Sanctorum del tempio stesso.

Il Mercato della Terra inaugura “Cinevino”

E-mail Stampa PDF
MercatoTerraIl mercato contadino di Slow Food Bologna inaugura stasera 19 gennaio alle ore 21.15 la prima serata di "Cinevino" con la proiezione di Rio Sex Comedy (Francia-Brasile/2010) di Jonathan Nossiter (114') servito con Meursault di Jean-Marc Roulot, viticoltore della Borgogna e attore nel film, e accompagnato a fine pellicola da una frittata con uova ed erbe dei nostri produttori. Al termine del film incontro con lo stesso Jonathan Nossiter, il vignaiolo Jean-Marc Roulot e Fabio Giavedoni, curatore della guida Slowine.Da stasera e per i prossimi tre weekend presso il Cinema Lumière, un film, un vino e un assaggio dei prodotti del Mercato della Terra. Dieci cineasti radicali e impertinenti associati ad altrettanti viticoltori, selezionati e presentati da Johnatan Nossiter, grande sommelier e autore del film Mondovino. Sabato mattina, dalle ore 9 alle 14 continua l'appuntamento con oltre trenta produttori del territorio e con i loro prodotti stagionali, in particolare da questa edizione partecipa con noi l'Azienda Agricola Lodi Rizzini di Novi (MO) con aceto balsamico e aceto forte di uve di lambrusco, miele di melata, propoli e pappa reale.
In uno speciale banco di Slow Food Piacenza per tutta la mattinata saranno presenti tre vignaioli dei Colli Piacentini più rappresentativi del territorio, segnalati dalla nuova guida Slowine. Qui sarà possibile degustare e acquistare i frizzanti rifermentati in bottiglia di Marco Cordani (Gutturnio, Ortrugo e Monterosso), le diverse declinazioni della Malvasia di Lodovica Lusenti (frizzante a rifermentazione in bottiglia, ferma e passita) e i potenti vini della Val Nure dei fratelli Marengoni (Gutturnio Riserva, Gutturnio frizzante e Val Nure frizzante). Lunedì 23 gennaio alle ore 20.30 una serata in cui "Facciamo le presentazioni" alla Cantina Bentivoglio: la nuova fiduciaria di Slow Food Bologna, Raffaela Donati, si presenterà ai nuovi soci, e con lei i nuovi progetti
che della nostra condotta, il nuovo sito internet e sceglieremo insieme a Cristiano De Riccardis, docente Master of Food e grande esperto di oli, l'olio extravergine per il nostro gruppo d'acquisto. Durante la serata degusteremo un piatto unico, preparato con prodotti del Mercato della Terra a cui  abbineremo il vino più idoneo. Il costo della serata è di 12,00 Euro. Si consiglia di prenotare, telefonando allo 051.265416.

Obesità infantile

E-mail Stampa PDF
obesitaDa poche settimane l’Istat ha pubblicato il resoconto di uno studio condotto nel 2010 su circa 19.000 famiglie italiane e su circa 5.000 minori con età compresa tra i 6 e 17 anni. L’esito dell’attività ha rilevato che il problema del sovrappeso e dell’obesità nell’età infantile e adolescenziale è spaventosamente aumentato in dieci anni. Un bambino su tre, tra i sei e undici anni pesa troppo, il 13% circa è obeso, mentre il 26% circa è in sovrappeso. Purtroppo ci stiamo avvicinando alle percentuali che si registrano in paesi come gli Stati Uniti d’America. Non voglio usare mezzi termini, i dati rilevati sono allarmanti e il problema è molto serio.

Crisi USA

E-mail Stampa PDF
crisi_USAObama aveva annunciato di voler salvare l’America dalla crisi e dai debiti, ma a quanto pare, sembra non esserci riuscito. La grave situazione economica e finanziaria degli Stati Uniti, adesso, sta avendo pesanti ripercussioni sulla situazione dei mercati internazionali. Dopo l’approvazione del provvedimento i primi allarmanti segnali. Crollano i titoli delle banche, mentre resistono i Btp e le obbligazioni tedesche. Una serie di dati ci indicano la strada da seguire per i prossimi investimenti finanziari. Va bene investire in beni rifugio come immobili e oro, ma se non si sottoscrivono titoli si evita di immettere liquidità nel mercato con il rischio di paralizzare gravemente intere economie.

L'anno che è passato.

E-mail Stampa PDF
L’anno che ci siamo lasciati alle spalle sicuramente verrà ricordato per la grave crisi economica e finanziaria che ha colpito l’intero blocco europeo, ma anche per altre notizie, alcune rosa, alcune più tristi, che comunque hanno caratterizzato il 2011. Nel gennaio ricordiamo con dispiacere il furto della salma del celebre Mike Bongiorno, poi risolta verso la fine dell’anno, le peripezie goderecce che hanno coinvolto Ruby ruba cuori, le ragazze del residence Olgettina e dell'ex presidente del consiglio, la condanna in via definitiva dell’ex presidente della regione Sicilia, Salvatore Cuffaro e la tragica scomparsa del Caporale maggiore del 7° reggimento Alpini in missione in Afghanistan, Matteo Miotto. Nel mese di febbraio ricordiamo le due gemelline svizzere svanite nel nulla dopo che il padre, poi suicidatosi in Italia, le aveva rapite.

La Befana porta via le feste e lascia bollette più salate

E-mail Stampa PDF
befanaLa tradizione vuole che la Befana dopo aver lasciato nelle calze gli untimi doni porti via le festività natalizie. Una notte magica poi si riparte per un anno di lavoro e impegni. Quest'anno finite le feste le famiglie dovranno iniziare a fare i conti con gli aumenti che ci sono stati a partire dai carburanti per arrivare fino all'acqua e tassa sui rifiuti. Un anno che sicuramente renderà difficile fare quadrare il bilancio per molte famiglie italiane e con prospettive poco serene sul fronte occupazionale e crescita economica.

Redazione

Las Vegas per iniziare il 2012 sognando

E-mail Stampa PDF
las_segasUn'oasi moderna nel deserto... un luogo definito "la Città del peccato" che unisce il sacro al profano in chiave moderna, un mondo che si colloca in una forma anche mistica e astratta, la mela di Adamo ed Eva che ha il sapore dell'illusione, della fiaba, ma anche delle belle ragazze e della massima espres¬sione del lusso; il punto d'incontro dei "vampiri" che vivono di notte e gustano la vita in modo assolutamente spregiudicato...

Auguri di buon Natale a tutti i nostri lettori

E-mail Stampa PDF
fffIl Direttore e tutta la redazione di Vocis Magazine inviano tanti cari auguri per un felice Natale a tutti gli amici, lettori  e loro famiglie. Nel corso della giornata è stato promosso un brindidi di auguri ed è stata presentata la nuova rivista del mese di gennaio 2012.

Redazione


Pagina 82 di 85