Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità

Anniversario dell'assassinio di JFK.

E-mail Stampa PDF
imagesCAQG9K16Il 22 novembre 1963 a Dallas in Texas, veniva barbaramente ucciso il Presidente USA J.F. Kennedy. I molteplici interrogativi sulla sua uccisione sono stati via via negli anni non risolti definitamente. Le verità ufficiali scaturite dalle varie commissioni, in linea di massima si possono sintetizzare: “”Fu unicamente Lee Harvey Oswald ad assassinare Il Presidente JFK, in quanto le altre tesi sul tavolo degli inquirenti sono state supportate da prove provate””. Ma la tesi del complotto è sempre rimasta in piedi.

Tea Party Romagna - adottare il dollaro usa.

E-mail Stampa PDF
Tea_Party1La crisi economica che colpisce vaste aree del mondo e influisce grandemente sulle economie dell’occidente sta mettendo a dura prova la moneta unica adottata da molti paesi europei: l’euro. Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Italia sono da tempo in difficoltà crescenti.

Cisl Bologna. Apre lo sportello cultura degli “atipici”

E-mail Stampa PDF
cisl
Da domani, martedì 8 novembre, con cadenza settimanale, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso la sede di via Milazzo 16, apre lo sportello cultura promosso dalla Felsa (Federazione lavoratori somministrati autonomi e atipici) Cisl di Bologna. Il servizio è rivolto a professionisti, artisti ed associazioni, di tutta la regione, già impegnati nel settore della cultura o intenzionati ad avviare tale professione. Tramite un pool di esperti (consulenti legali, project manager e docenti universitari) saranno fornite consulenze individuali su normativa nazionale e regionale, bandi regionali, strumenti d'innovazione gestionale, esperienze di servizi culturali attivate ed esistenti, analisi approfondite nel settore. Saranno anche previste iniziative di formazione e informazione attraverso seminari e conferenze.

Provincia Bologna. Dal 15 novembre obbligo di circolazione con pneumatici da neve o catene a bordo

E-mail Stampa PDF
auto_pioggiaIl settore Lavori pubblici-Servizio manutenzione strade della Provincia ricorda agli automobilisti e a tutti gli utenti della strada che sulle strade, in questo periodo e per tutta la stagione invernale, si possono determinare situazioni di pericolo causate dalla possibilità di precipitazioni nevose anche intense e conseguenti formazioni di nevischio o ghiaccio. Si ricorda inoltre che gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, salvaguardando la sicurezza stradale, quindi equipaggiando i propri veicoli con gli opportuni mezzi antisdrucciolevoli o gli speciali pneumatici da neve.

Pranzo di beneficenza a sostegno del Centro di Ascolto Casa Marella

E-mail Stampa PDF
casa_MarellaDomenica 6 novembre si terrà un pranzo di beneficenza, presso l'osteria-ristorante Le Marsiglie di Casalfiumanese (per prenotazioni: n. 0542 666130), a sostegno delle attività del Centro di Ascolto Casa Marella che opera da oltre sei anni principalmente a Imola e nel comprensorio imolese. Il Centro dell'Opera di padre Marella, coordinato dalla Dr.ssa Adriana Di Salvo, opera a sostegno delle persone in lutto, e di persone con malattia cronica o invalidante e realizza per-corsi formativi-informativi su varie tematiche (lutto, bullismo, separazione, integrazione disabilità, abuso ed altro) rivolti a insegnati, studenti, genitori, operatori socio-sanitari, volontari, collaborando con diverse Istituzioni del territorio.

Borse a picco sotto l’effetto Grecia

E-mail Stampa PDF
graficoMilano. Ancora fortissime tensioni a Piazza Affari che segna un ribasso del 5,5 % attestandosi come la peggiore tra le borse europee. Fortissime le vendite a seguito dell'annuncio della Grecia di procedere ad un referendum sul piano di salvataggio europeo. Una situazione che sta a sottolineare come la finanza oggi è divenuta determinante sulle questioni anche politiche.

Halloween: la notte dei mostri che piace a piccoli e adulti

E-mail Stampa PDF
HalloweenTutto pronta per la notte di Halloween, festa arrivata dagli Stati Uniti, che anche in Italia è divenuta la festa più amata dai bambini che, travestiti da streghe, zombie, fantasmi e vampiri, bussano alle porte urlando con tono minaccioso: "Dolcetto o scherzetto?". Un rito è quello di bussare tredici volte per allontanare la sfortuna, consuetudine che viene apprezzata e condivisa dalle famiglie che per la notte dei piccoli vampiri preparano dolci da distribuire. Halloween non solo è la festa dei bambini ma è divenuta un evento di moda coinvolgendo tutta la piattaforma dell'intrattenimento che è attiva a promuovere serata a tema con un giro di affari che si stima in milioni di euro.

I social network

E-mail Stampa PDF
Questo nuovo fenomeno radicatosi in maniera esponenziale sulla rete web ha raggiunto livelli che hanno dell’incredibile. Lo scenario emerge dal rapporto sui consumi mediatici del Censis, che evidenzia una crescita dei social network su internet. La prima in classifica, con il 61,6% è Facebook, segue poi YouTube con il 60,9%, Messenger con il 50,5%, Skype con il 37,6% e MySpace con una popolarità del 31,8%. In questo mondo virtuale sono soprattutto i giovani ad avere il primato. Purtroppo questo nuovo fenomeno mediatico ha compromesso gravemente altre attività, come ad esempio la lettura di libri. Infatti il 42% circa degli iscritti a Facebook ha dichiarato di dedicare meno tempo ad altre attività. Ovviamente la forte crisi economica globale che ha anche travolto il nostro paese, non ha certo aiutato la stampa periodica a riprendersi dal declino. La lettura, anche occasionale, dei settimanali coinvolge nel 2009 il 26,1% degli italiani (-14,2%) e quella dei mensili il 18,6% (-8,1%), con un calo vistoso rispetto al biennio precedente. In leggera flessione anche la lettura dei libri, che era cresciuta per tutto il decennio, raggiungendo il 59,4% nel 2007, per ripiegare poi al 56,5% nel 2009. Comunque oltre alle statistiche, penso sia indispensabile riflettere su una serie di aspetti collegati ai social network. Non a caso il garante per la privacy ha deciso di predisporre una guida sintetica per informare tutti coloro che intendono entrare per la prima volta, nonché coloro che già frequentano, questo nuovo strumento. I social network sono strumenti che danno l’impressione di uno spazio personale, o di piccola comunità. Si tratta però di un falso senso di intimità che può spingere gli utenti a esporre troppo la propria vita privata, a rivelare informazioni strettamente personali, provocando “effetti collaterali”, anche a distanza di anni, che non devono essere sottovalutati. Il crescente uso dei siti di social network, ha ovviamente anche attratto l’attenzione di hacker e malintenzionati che vedono in questi social la possibilità di rubare informazioni e anche trovare una fonte di reddito da queste tecnologie.

Firmato accordo nazionale fra Aequitas ADR e Confabitare

E-mail Stampa PDF
ZanniPer gli associati Confabitare la possibilità di un accesso agevolato al nuovo istituto della mediazione


Bologna. Questa mattina la firma dell'accordo nazionale fra Confabitare, associazione proprietari immobiliari con sede a Bologna, e Aequitas ADR organismo di mediazione ed ente formatore riconosciuto dal ministero della Giustizia, per consentire agli associati di Confabitare l'accesso agevolato ai servizi di mediazione di Aequitas ADR.

Pagina 112 di 114