Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Georg Steinhauser vince la diciassettesima tappa del Giro d'Italia

Georg Steinhauser vince la diciassettesima tappa del Giro d'Italia

E-mail Stampa PDF
STEINHAUSER

Il giovane tedesco vince per la prima volta tra i prof al Passo Brocon. Pogacar accelera nel finale e guadagna ulteriore terreno sugli inseguitori in classifica generale

Passo Brocon, 22 maggio 2024 - Il Passo Brocon, arrivo di tappa inedito della Corsa Rosa, è stato lo scenario del primo successo da prof di Georg Steinhauser, che ha aggiunto la EF Education - EasyPost alla lista delle squadre andate a segno nel Giro d'Italia 107. Il tedesco, classe 2001 e figlio dell'ex professionista Tobias, ha corso tutto il giorno all'attacco andando in avanscoperta già nella prima parte della tappa. Il tentativo di 10 corridori, di cui faceva parte anche Giulio Pellizzari che si è aggiudicato la Cima Coppi sul Passo Sella, era contrastato da un forcing del Team DSM-Firmenich Post NL che riportava sotto il gruppo Maglia Rosa sul Passo Gobbera. Sulle rampe del primo versante del Passo Brocon, Steinhauser rilanciava l'azione assieme all'etiope Amanuel Gebreigzabhier, accelerando e rimanendo da solo in testa ai -34. Da lì in poi il tedesco era bravo ad amministrare il vantaggio, tenendo a debita distanza i big della classifica generale che venivano anticipati ancora una volta dalla Maglia Rosa Tadej Pogacar, secondo a 1'24" dal vincitore di giornata. La Maglia Bianca Antonio Tiberi, a 1'42", si imponeva nello sprint per il terzo posto, guadagnando 17" sul suo diretto rivale nella Classifica Giovani Thymen Arensman e 45" su Ben O'Connor che lo precede in classifica generale.

ORDINE D'ARRIVO
1 - Georg Steinhauser (EF Education - EasyPost) - 159 km in 4h28'51", media di 35.484 km/h
2 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) a 1'24"
3 - Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) a 1'42"

CLASSIFICA GENERALE
1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates)
2 - Daniel Felipe Martinez (Bora - Hansgrohe) a 7'42"
3 - Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) a 8'04"

Il vincitore di tappa Georg Steinhauser, subito dopo l'arrivo, ha dichiarato: "E' incredibile. Ci avevo già provato nell'ottava tappa e domenica, a Livigno, dove avevo raccolto un terzo posto che sapeva di vittoria. Oggi ho detto a me stesso che ce l'avrei potuta fare ed è successo. E' stata una tappa strana, siamo andati in fuga, siamo stati ripresi, e poi sono ripartito dopo pochi km. Ero nervoso sull'ultima salita, soprattutto quando ho saputo che aveva attaccato Pogacar. Ho spinto fino alla fine e ce l'ho fatta. Spero sia l'inizio di una carriera ricca di successi".

(Photo Credit: LaPresse)

Redazione