Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Giornalisti ciclisti azzurri, missione in Belgio a caccia delle maglie iridate

Giornalisti ciclisti azzurri, missione in Belgio a caccia delle maglie iridate

E-mail Stampa PDF
Mondiali 2015 Giornalisti ciclsiti

Dal 17 al 20 settembre ultimo appuntamento della stagione ciclistica giornalisti a Oudenaarde -Belgio - , la parola d'ordine è:  " mission possible "
Per i giornalisti ciclisti il prossimo e ultimo impegno agonistico della stagione è con il WPCC2015 - 16° Campionato Mondiale - che quest'anno si svolgerà ad Oudenaarde in Belgio, dal 17 al 20 settembre. Un campionato mondiale in cui i nostri portacolori azzurri saranno impegnati nella prova a cronometro il sabato 19 e nella gara la domenica 20 settembre. Gara che si svolgerà su un percorso impegnativo sul quale i ciclisti si troveranno a dover affrontare più volte il famosi muri in pavè, Volkegemberg e Kattember, che rendono spettacolare il Giro delle Fiandre dei ciclisti professionisti.
La compagine Azzurra, che già sta preparando la trasferta di settembre, partirà per il mondiale con grande entusiasmo e tante aspettative per i risultati nelle diverse categorie rappresentate, cosi come ci conferma anche il Presidente dell'AGCI ( Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani ) Roberto Ronchi:
"All'appuntamento mondiale di Oudenaarde la Nazionale italiana giornalisti si presenta luccicante delle 5 medaglie d'oro conquistate lo scorso giugno al "Campionato Mondiale Sprint" tenutosi a Bagno di Romagna. Per i mondiali in settembre, comunque, la sfida che attende gli azzurri nelle prove a cronometro e in linea è particolarmente difficile. Quando cinque anni fa si gareggiò in Belgio, a Lierde, nelle otto gare in programma la Nazionale Italiana conquistò 3 argenti e 2 bronzi mentre mattatrice fu la Germania che si portò a casa ben 5 maglie iridate.
Quest'anno ci presentiamo sicuramente più preparati ma la concorrenza sarà terribile, e probabilmente gli avversari più forti saranno i belgi che nell'edizione di Lierde fecero ben peggio dell'Italia rimediando solo 2 argenti e 1 bronzo malgrado corressero in casa.
Mentre nella prova a cronometro dovremo soffrire un po', per la gara in linea possiamo essere più ottimisti, la sfida si deciderà sull'impegnativa salita del Volkegemberg (che i più giovani affronteranno sei volte e i più vecchi 3) e per questo percorso abbiamo gli uomini giusti soprattutto nelle categorie M1 (fino a 44 anni) e M2 (da 45 a 59)"
Come ha sottolineato il Presidente AGCI, il mondiale giornalisti sarà molto impegnativo, in modo particolare nella gara in linea dove i ciclisti dovranno affrontare più volte il Volkegember - muro in pavè - che pur essendo lungo 1200 mt., presenta pendenze impegnative - oltre il 10% -. Inoltre non bisogna sottovalutare il Kattember , altro muro affrontato in discesa, che in caso di maltempo diverrebbe insidioso e potrebbe creare frazionamenti tra gli atleti.

Redazione