Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Coppa San Sabino: magnifica tripletta Palazzago Fenice con Niko Colonna, Yuri Colonna e Massimo Rosa

Coppa San Sabino: magnifica tripletta Palazzago Fenice con Niko Colonna, Yuri Colonna e Massimo Rosa

E-mail Stampa PDF
Coppa San Sabino 2015 Il podio

La Coppa San Sabino è diventata il portafortuna per eccellenza del Team Palazzago Fenice: dopo la vittoria di Marlen Zmorka nel 2014, quest'anno la formazione bergamasca ha lasciato ancora il segno nella città di Canosa di Puglia (Bat) con la tripletta a firma di Niko Colonna, Yuri Colonna e Massimo Rosa, saliti sul podio della classica canosina d'estate abbinata al Gran Premio d'Estate e alla Medaglia d'Oro San Sabino.

Pubblico delle grandi occasioni ad accogliere gli 86 corridori della categoria dilettanti under 23 ed élite ai nastri di partenza, in rappresentanza delle squadre più blasonate del panorama nazionale.

Come tradizione, prima della partenza ufficiale della corsa, oltre al minuto di raccoglimento in memoria dell'ex sindaco di Canosa, Sabino Carlone, gli organizzatori, i corridori e tutta la carovana hanno reso omaggio al patrono San Sabino, all'interno della Concattedrale di Canosa, per la consegna di una ghirlanda di fiori portata a mano da Alberto Nicodemo (Team Palazzago Fenice) e dall'australiano Jai Hindley (Aran Cucine) unitamente a Monsignor Felice Bacco, a Don Nicola Caputo, a patron Sabino Patruno (grande devoto del santo) e suo figlio Cosimo in rappresentanza della società organizzatrice Associazione Sportiva Dilettantistica-Gruppo Sportivo Patruno.

Sul classico circuito urbano ed extraurbano, ripetuto otto volte attorno Canosa di Puglia, c'è stata una lunga fase di studio, seguita da vani tentativi di fuga; la svolta decisiva si è avuta a tre giri dalla fine con la divisione del gruppo dei migliori in due tronconi.

Nel primo figuravano 22 attaccanti che hanno insistito nell'azione per conquistare la corsa. La volata tra i fuggitivi ha riservato tante emozioni con la caduta di Emanuele Onesti (Aran Cucine), all'ultima curva prima del rettilineo d'arrivo finale, e il "buco" creatosi nell'avanguardia del gruppo che ha messo Niko Colonna nella condizione di vincere e di festeggiare l'intero podio, di marca Team Palazzago Fenice, assieme al fratello minore Yuri e a Massimo Rosa (fratello di Diego, professionista con il Team Astana).

Tanta emozione e stupore nelle parole del vincitore Niko Colonna, originario di Cerbaia di Lamporecchio (Pistoia), che ha dedicato il successo al direttore sportivo, ai compagni di squadra, a tutta la sua famiglia ed in particolare alla compagna Martina.

Menzione speciale per l'ultimo arrivato, il romagnolo Elia Battistini (UC Porto Sant'Elpidio), che ha ricevuto una gradita sorpresa dagli organizzatori a coronamento dell'impegno in corsa e di buon auspicio per il prosieguo della sua giovane carriera.

Alla presenza del presidente regionale FCI Puglia Pasquale De Palma, del vice Ruggiero De Facentis, del fiduciario Coni Riccardo Piccolo, del consigliere Regione Puglia Francesco Ventola, del vice sindaco di Canosa Pietro Basile, della presidente della Pro Loco Anna Maria Fiore, dell'ex vincitore della Coppa San Sabino 1969 Antonio Iacobone, di Gianni Quinto con i suoi delegati AVIS, tanta la soddisfazione sul volto di patron Sabino Patruno, del figlio Cosimo e di tutto lo staff del Gruppo Sportivo Patruno per aver archiviato un'altra edizione di successo tra l'entusiasmo e gli applausi del pubblico che non ha fatto mancare il suo attaccamento verso il ciclismo e la Coppa San Sabino, senza dimenticare il grande sostegno dei volontari, delle forze dell'ordine, dell'operato della direzione di corsa, dei giudici di gara federali e delle scorte tecniche con la voglia di fare bene e continuare nella tradizione di questa gloriosa classica d'estate, giunta quest'anno alla 64°edizione.

ORDINE D'ARRIVO 64° COPPA SAN SABINO

1° Colonna Niko (Team Palazzago Fenice) 117,8 chilometri in 2.44'23" media 42,705 km/h

2° Colonna Yuri (Team Palazzago Fenice)

3° Rosa Massimo (Team Palazzago Fenice)

4° Pignati Alberto (Team ASD.U.C.Porto S.Elpidio)

5° Barigelli Giacomo (Team Calz. Granararo Marini)

6° Silenzi Marco ( ASD.U.C.Porto S.Elpidio)

7° Filippi Enrico (ASD. Team Cingolani)

8° Riciputi Michelangelo (ASD. Team Cingolani)

9° Baruffato Dario Alberto (US Pregnana Team)

10°Alvarez Penagos John (ASD. Team Cingolani)

( Foto a cura di Bartolo Carbone )