Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Mountain bike: Sentieri del Sole e dei Sapori

Mountain bike: Sentieri del Sole e dei Sapori

E-mail Stampa PDF
Montan bike

Primavera in mountain bike con la Marathon dei Monti Aurunci (Fondi), GF Antica Carsulae (San Gemini) e Nove Fossi (Cingoli) Sarà un anno intenso, il 2015, per I Sentieri del Sole e dei Sapori, l'appuntamento ricorrente ed imperdibile per la mountain bike del Centro Italia
Tra i mesi di marzo e settembre, tra le regioni Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria e Toscana, gli organizzatori delle singole nove prove in calendario stanno mettendo in campo non solo l'impegno e la cura nei dettagli ma anche tanta passione che contribuisce all'affermazione di questo circuito che rappresenta il Girone Centrale delle All Star Mtb.
Le edizioni sono ormai 15 ma ogni anno è sempre un'emozione nuova. Domenica 29 marzo si apriranno le danze con la prova inaugurale di Fondi (Latina) con la Marathon dei Monti Aurunci a cura della Nw Sport-Cicli Conte-Fans Bike. La gara fuoristrada del Sud Pontino si propone di coniugare l'attività sportiva alla scoperta del territorio dei Monti Aurunci, indubbiamente riconosciuto per le sue particolarità morfologiche e naturalistiche dove poi saranno di scena i bikers nei percorsi marathon (62 chilometri, 1700 metri di dislivello), point to point (48 chilometri, 1250 metri di dislivello) ed escursionistico (32 chilometri, 850 metri di dislivello).
Stesso numero di edizioni come a Fondi anche per la Granfondo Antica Carsulae-Memorial Luigi Alpini che, domenica 12 aprile, avrà come immancabili ingredienti sport, cultura e turismo all'ombra di uno dei Borghi più belli d'Italia come quello di San Gemini (Terni).
L'Asd La Base è il sodalizio organizzatore: viene riproposto il lungo di 50 chilometri riservato agli agonisti e cicloamatori con 1650 metri di dislivello. Il percorso corto misura 32 chilometri ed è riservato agli agonisti, cicloamatori ed ai cicloturisti ed escursionisti con 1060 metri di dislivello.
La Nove Fossi a Cingoli (Macerata), in programma domenica 26 aprile, vuole essere un evento globale, una festa dello sport delle ruote grazze che contraddistingue ogni anno l'ultima decade di aprile grazie al dinamismo degli organizzatori dell'Avis Bike Cingoli.
Da sempre sotto il nome Nove Fossi si celano tanti aspetti quello agonistico della Point to Point (49 chilometri, 1665 metri di dislivello) dove gli amatori si misurano anche con i migliori interpreti della specialità delle ruote grasse; una manifestazione per allievi ed esordienti su un percorso in linea molto divertente e sicuro di 22 chilometri (700 metri di dislivello) lo stesso per chi sceglie lo Short facile, bello e panoramico; al sabato spazio ai bambini per la tradizionale Nove Fossi Kids.
Tutte le info sul circuito de I Sentieri del Sole e dei Sapori sono disponibili sul sito della manifestazione cliccando su link www.isentieridelsole.it
Redazione