Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Record di partecipanti per la “Strade Bianche di Romagna”

Record di partecipanti per la “Strade Bianche di Romagna”

E-mail Stampa PDF
STRADEBIANCHE

Quasi 150 partecipanti alla cicloturistica d'epoca organizzata domenica 13 luglio dalla Polisportiva di Romagna a Mordano e valida come 11° prova del "Giro d'Italia d'Epoca 2014".
Nemmeno il fango ha fermato i cicloturisti d'epoca impegnati domenica 13 luglio 2014 a Mordano (Bo) nella quinta edizione della "Strade Bianche di Romagna", 11° tappa del Giro d'Italia d'epoca 2014, organizzata dalla Polisportiva di Romagna.
La cicloturistica d'epoca ha preso il via alle 8.30 con 141 cicloturisti al via, tutti rigorosamente utilizzando biciclette ed indumenti d'epoca. In contemporanea con la "Strade Bianche di Romagna" era attiva anche un'esposizione e mostra scambio di biciclette e abbigliamento d'epoca.
L'edizione 2014, nonostante il maltempo che ha messo in difficoltà i partecipanti, obbligandoli a sfidare strade non asfaltate in condizioni non ottimali, ha fatto registrare il record di iscritti, confermando l'importanza della manifestazione tra gli appassionati del settore. Sono stati infatti 141 a sfidare la pioggerellina iniziale, sostituita nelle fasi finali dal sole. "E' stata una edizione decisamente positiva – riassume l'organizzatore Marco Selleri, presidente della Polisportiva di Romagna -. Abbiamo portato sulle nostre strade bianche tanti cicloturisti e sappiamo che, se il meteo fosse stato favorevole, avremmo visto al via ben più di 200 partecipanti. Riteniamo questa manifestazione un importante mezzo di promozione del territorio e del ciclismo e diamo appuntamento agli appassionati per il 2015".

Redazione