Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Ciclismo- 5° Memorial Elia Dal Re - Antiche strade di Villanova – 5° Trofeo Molino Boschi

Ciclismo- 5° Memorial Elia Dal Re - Antiche strade di Villanova – 5° Trofeo Molino Boschi

E-mail Stampa PDF
Simion arrivo

A vincere la gara romagnola per ciclisti Elite e Under 23 è stato il veneto Paolo Simion (Zalf Euromobil Desirée Fior), 21 anni da compiere il 10 ottobre. Ha superato Mirco Maestri, Nicola Toffali, Simone Viero e Paolo Totò al termine della fuga che ha caratterizzato la corsa.

Villanova di Ravenna (Ra). C'è la firma di Paolo Simion (Zalf Euromobil Desirée Fior), 21 anni da compiere il prossimo 10 ottobre, sul 5° Memorial Elia Dal Re – Antiche strade di Villanova – 5° trofeo Molino Boschi, la corsa ciclistica per Elite e Under 23 organizzata sabato 21 settembre 2013 dalla società cicloturistica Roda Reda e dal Comitato cittadino di Villanova.Simion, nato a Castelfranco Veneto (Tv) e residente a Martellago (Ve), ha ottenuto il suo 6° successo stagionale (49° complessivo nel fantastico 2013 della Zalf Euromobil Desirée Fior) imponendosi allo sprint su Mirco Maestri, Nicola Toffali e Simone Viero al termine di una lunga fuga durata quasi 90 chilometri. ( Foto ISOLAPRESS)
LA CRONACA - Erano 112 gli iscritti al Memorial Elia Dal Re, la 5° edizione della gara voluta da Eliseo e Romina Dal Re per ricordare la passione del padre per il ciclismo. Erano 112 come i chilometri previsti dalla gara di Villanova, che si svolge su un circuito cittadino di 7 km (da ripetersi 16 volte) ed è caratterizzata da due tratti di strada sterrata che rendono decisamente selettiva la gara.E' stato così fin dal pronti-via: il forte vento e una caduta senza conseguenze al termine del primo giro (km 7) hanno decretato la prima forte selezione: in 40-45 nel gruppo di testa, gli altri ad inseguire. Al 4° giro si registra la prima fuga rilevante, che risulterà decisiva. Al comando si trovano in sei: Daniele Cavasin, Paolo Simion e Simone Viero (Zalf Euromobil Desirée Fior), Mirco Maestri e Nicola Toffali (General Store Medlago Zardini), Paolo Totò (V.C. Senigallia).
Il loro vantaggio al quinto giro è già di 55" e non scende più fino al termine della gara, mentre alle loro spalle si rimescolano spesso le carte.
All'11° giro Daniele Cavasin deve mettere il piede a terra a causa di un incidente meccanico e viene raggiunto dagli immediati inseguitori (che erano rimasti solo in 7), mentre in testa restano in 5. All'ultimo giro, Paolo Totò perde contatto dai primi quattro e la sfida è tra due coppie: Simion e Viero per la Zalf, Maestri e Toffali per la General Store.
Allo sprint Paolo Simion si impone d'autorità su Maestri, Toffali e Viero. Totò chiude a 27", mentre lo sfortunato Daniele Cavasin (già vincitore al Memorial Dal Re nel 2011) regola gli inseguitori allo sprint.
IL COMMENTO - "90 km in fuga in una gara del genere sono davvero duri – ha detto Paolo Simion sul palco delle premiazioni – e sono molto contento del risultato ottenuto. E' stata fino ad ora una buonissima stagione per me e per la squadra, ora cerchiamo di ottenere gli ultimi risultati dell'anno su strada e poi su pista".
Ordine d'arrivo:
1° Paolo Simion (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 112 in 2h34' (media 43,636 km/h)
2° Mirco Maestri (General Store Medlago Zardini)
3° Nicola Toffali (General Store Medlago Zardini)
4° Simone Viero (Zalf Euromobil Desirée Fior)
5° Paolo Totò (Veloclub Senigallia) a 27"
6° Daniele Cavasin (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 5'51"
7° Riccardo Stacchiotti (Vini Fantini D'Angelo & Antenucci)
8° Luca Dugani Flumian (Team Palazzago Fenice)
9° Alfonso Gualtieri (General Store Medlago Zardini)
10° Andrea Cordioli (General Store Medlago Zardini)
11° Stefano Ippolito (Team Palazzago Fenice)
12° Andrea Muraro (Ciclisti Padovani 2011)
13° Adriano Brogi (Asd Santambrogio)