Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Sport Articoli Il pattinaggio persicetano brilla ai mondiali di Auckland 2012 con un oro, due argenti e un bronzo

Il pattinaggio persicetano brilla ai mondiali di Auckland 2012 con un oro, due argenti e un bronzo

E-mail Stampa PDF
Tarlazzi_Amadesi
Ai recenti campionati mondiali di pattinaggio artistico svoltisi in Nuova Zelanda ad Auckland l'Unione Polisportiva Persicetana-sezione Pattinaggio è salita sul podio ritirando ben quattro medaglie: un oro, due argenti e un bronzo.
L'oro è andato alla coppia ( in foto ) Alessandro Amadesi (atleta della Polisportiva Pontevecchio) e Rebecca Tarlazzi (dell'Unione Polispostiva Persicetana) che hanno gareggiato per la categoria "Coppie artistico Juniores".
Il primo argento è stato ottenuto dalla coppia Daniele Ragazzi e Giulia Merli (entrambi atleti dell'Unione Polisportiva Persicetana che in coppia avevano vinto l'oro ai mondiali di Friburgo nel 2010) per la categoria "Finale Coppie Artistico Seniores", mentre il secondo argento è andato a Filippo Lodi Forni (dell'Unione Polisportiva Persicetana) e Elena Leoni (Sport Sketting Gonzaga) nella categoria "Finale Danza Seniores".
Infine il bronzo ha premiato Alberto Cazzoli (dell'Unione Polisportiva Persicetana) e Cinzia Roana (Pattinatori Estensi) che si sono cimentati sempre nella categoria "Finale Danza Seniores".
"Questi importantissimi risultati dei nostri atleti - commentano i dirigenti dell'Unione Polisportiva Persicetana - ci riempiono di orgoglio. Ringraziano questi ragazzi e i loro allenatori per il grande impegno profuso che li ha portati ancora una volta ai vertici del successo e che costituisce un'ottima premessa per futuro del nostro pattinaggio".
"Che il pattinaggio fosse uno degli sport d'eccellenza e di più grande tradizione di Persiceto è cosa felicemente nota – aggiunge Sergio Vanelli, assessore allo Sport e associazionismo del Comune di Persiceto - ma che ad ogni occasione questi atleti ci stupiscano con i loro eccezionali risultati questo è davvero esaltante. È con viva emozione e sincera gioia che mi congratulo con questi ragazzi, con i loro allenatori e con i dirigenti dell'associazione sportiva che con grande passione e competenza da tanti anni porta il nome della nostra città ai vertici mondiali".

Redazione