Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Fatturazione elettronica: luci e ombre sul provvedimento, l’On. Bignami solleva critiche

Fatturazione elettronica: luci e ombre sul provvedimento, l’On. Bignami solleva critiche

E-mail Stampa PDF
FATTURA ELETTRONICA

Il deputato di FI si schiera a favore delle piccole imprese: "Chi ha scritto queste disposizioni ha mai emesso una fattura... ?"

Dal 1 gennaio 2019 l'emissione del documento fiscale elettronico sarà obbligatorio per tutti i titolari di Partita IVA, dalla grande impresa al piccolo artigiano/commerciante. Un nuovo modo di gestire la contabilità che per alcune medio/grandi aziende, particolarmente per quelle che operano con la GDO e GD, pur se non obbligatorio, è già in essere al fine "ottimizzare" i tempi lavorativi dei dipendenti amministrativi e per eliminare carta e spese di spedizione. "Ottimizzare", che potrebbero leggere "complicare" una parte dei piccoli artigiani e commercianti che, ad oggi, non sono strutturati con dipendenti amministrativi e in alcuni casi non dispongono di un computer. Tante persone a cui mancano adeguate conoscenze informatiche, talvolta non hanno neppure la "forma mentis", per passare da carta e penna alla procedura elettronica gestita tramite il portale "Fatture e corrispettivi" accessibile con le credenziali SPID, utilizzare il QR-Code (biglietto da visita digitale), SdI (Sistema di Interscambio) e altro...
Sulla questione è intervenuto nella seduta della IV Commissione Finanze l'On. Galeazzo Bignami che, oltre a porre alcuni quesiti, ha sottolineato come la semplificazione debba essere mirata ad agevolare i cittadini e non a complicare loro la vita. L'On. ha così sintetizzato il suo pensiero: " L'artigiano che sta in Appennino o in Campania o in Puglia non ha tempo di cercare il QR-Code perché campa con quello che produce ....." e sottolinea la necessità di attuare controlli mirati e non una presunzione di colpevolezza generalizzata. Ribatte poi il Deputato al Direttore dell'Agenzia "se tanto chi evade sicuramente non fa la fatturazione elettronica... cosa la facciamo a fare ? si continua a controllare chi già paga le tasse.... ". Un provvedimento che nei prossimi mesi sicuramente farà discutere e troverà diverse scuole di pensiero ad alimentare il dibattito.

Daniele Baldini