Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Pil: Servono riforme fiscali drastiche, Renzi dovrebe rottamare la legge Merlin

Pil: Servono riforme fiscali drastiche, Renzi dovrebe rottamare la legge Merlin

E-mail Stampa PDF
renzi

Il tempo delle chiacchiere è finito ora servono riforme vere ed immediate. Sbagliato stimare l'economia sommersa, sono solo alchimie contabili, servono riforme urgenti per regolarizzare e tassare attività come la prostituzione.

In questi giorni sono stati pubblicati i dati sul valore dell'economia sommersa rispetto al Pil, circa il 21,% , e delle relative imposte evase che si attestano ad un quinto delle entrate tributarie complessive della Pubblica amministrazione. La questione che più fa sorridere, per non dir piangere, è la nuova trovata sulla possibilià di procedere alla nuova stima del Pil  tenendo conto del lavoro lavoro irregolare e delle attività derivanti dalla criminalità organizzata. Una procedura solo numerica e defibnibile   alchimia contabile " che non darebbe risultati di cassa per l'Erario. Oggi l'unica starada che dovrebbe percorrere il Governo guidato da Matteo Renzi è nel senso opposto della rotta di marcia, basta vedere la nuova norma sulle destrazioni delle autovetture aziendali  e le voci su una possibile riduzione delle destrazioni per le spese sanitarie, ed il primo passo per dimostrare di aver trovato la bussola del rilancio economico sarebbe regolarizzare alcune attività come la prostituzione abolendo immediatamente la Legge Merlin.  Tale provvedimento  sarebbe la dimostrazione di un paese che riconosce l'attuale contesto sociale, dove, di fatto, le case chiuse ci sono già basti guardare alcuni quotidiani e siti internet che traboccano di inserzioni di centri relax e massaggi. Il Presidente Matteo Renzi sventola continuamente la bandiera del nuovo, del rilancio economico e delle riforme, ecco, questa sarebbe  l'occasione per dimostrare che le parole stanno divenendo fatti concreti, che  l'Italia è un paese civile, pragmatico, che capisce i nuovi scenari sociali, così come Germania o Olanda che già da tempo hanno legalizzato e regolamentato l'attività più antica della storia che oltre a generare introiti economici per l'Erario dando garanzie assicurative, di malattia, di previdenza pensionistica oltre che di sicurezza pubblica".

Daniele Baldini