Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli L ‘Italia politica orfana di una destra unita, europea e moderna

L ‘Italia politica orfana di una destra unita, europea e moderna

E-mail Stampa PDF

 Un paese che prosegue inerte senza stimoli " questa potrebbe essere la fotografia politica dell'Italia dopo i risultati delle elezioni europee nelle quali il Partito Democratico, guidato da Matteo Renzi, ha ottenuto un risultato importante ridimensionando il M5S e dove il vero problema del consenso si è rilevato nel centrodestra. Un risultato che deve fare pensare e cercare soluzioni alle motivazioni che hanno portato i cittadini all'astensionismo ed a certe scelte di voto. L'attuale realtà del centrodestra è chiara, nella sua composizione di micro realtà, senza un unico tetto che coinvolga partiti, associazioni e persone. Serve una nuova casa in cui vi sia coscienza e conoscenza della propria storia ma pragmatismo con ragionamenti e scelte programmatiche in linea con all'attuale contesto socio-culturale ed economico. Oggi l'Italia, come l'Europa, ha bisogno di una destra che contrasti un centrosinistra nelle scelte economiche e sociali anche dettate dall'ideologia, senza scivolare nell'estremismo di una politica nazionalista e xenofoba, caratterizzata dal liberismo, dal rispetto delle regole e dall'essere occidentali nel rispetto delle altre culture.

Daniele Baldini