Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Sciopero generale. Alberani (Cisl): I lavoratori ci chiedono unità, è stata persa un’occasione

Sciopero generale. Alberani (Cisl): I lavoratori ci chiedono unità, è stata persa un’occasione

E-mail Stampa PDF
alberani
Si è svolta questa mattina l'assemblea pubblica della Cisl bolognese, nella sede di via Milazzo, in occasione dello sciopero generale indetto per sollecitare cambiamenti alla manovra del governo Monti, all'insegna dell'equità. L'iniziativa è stata messa in campo dalla Cisl dopo la frattura con la Cgil, che ha scelto di scendere in piazza da sola, nonostante la proclamazione dello sciopero unitario da parte delle segreterie nazionali. Oltre al gruppo dirigente del sindacato, delegati e rappresentanti di RSU, pensionati e lavoratori erano presenti all'iniziativa: Raffaele Donini segretario Pd Bologna, Stefano Borgatti responsabile Forum lavoro Pd Bologna e Andrea De Maria della direzione nazionale del Pd. "Vogliamo una manovra che salvi l'Italia ma che salvi anche gli italiani che non hanno più soldi" ha ribadito Alessandro Alberani , segretario generale Cisl Bologna, nella sua relazione introduttiva, ricordando che l'obiettivo deve essere "quello di fare pagare chi ha di più e non di far pagare chi ha di meno". "Pagano sempre i soliti –ha proseguito il segretario- lavoratori e pensionati a reddito fisso, colpiti anche dal rincaro dei carburanti e delle addizionali. Ancora una volta due pesi e due misure. C'e' la condivisione da parte dei sindacati della condizione grave in cui versa il paese, ma la soluzione non è quella proposta da noi". Negativo anche il giudizio sull'incontro avuto in extremis, domenica sera, tra il presidente del consiglio e i tre leader sindacali Camusso, Bonanni e Angeletti, "anche noi, come Monti, siamo convinti – afferma Alberani- che la condizione del paese sia molto grave e che sia necessario agire rapidamente. Nonostante ciò le posizioni restano distanti perché bisogna trovare soluzioni con senso di equità. Ci vuole ancora più equità". Alberani si è poi dichiarato amareggiato per non essere riusciti in città a manifestare insieme alla Cgil, "i lavoratori ci chiedono unità e tutte le strade che portano all'unità sindacale sono giuste, è stata persa un'occasione importante" . L'assemblea si è conclusa con una relazione tecnica sui vari punti della manovra e sulle ripercussioni della stessa su lavoratori e pensionati di Maurizia Martinelli, segretario della Cisl Emilia Romagna con delega alle politiche sociali. In foto Alessandro Alberani.

Redazione