Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Manovra: Confabitare dice no alla reintroduzione ICI

Manovra: Confabitare dice no alla reintroduzione ICI

E-mail Stampa PDF
CASEDel ritorno dell'ICI si parla già da tempo e col nuovo Governo Monti è un'ipotesi che sta diventando realtà. La proposta è quella di introdurre nuovamente l'Imposta Comunale sugli Immobili sulla dimora principale, e di aumentare la percentuale di versamento per la seconda. Parlando per numeri, da un'analisi condotta a livello nazionale da Confabitare – Associazione Proprietari Immobiliari, si tratta di un aumento medio di 520 euro per la prima casa e di 650 per la seconda. In un momento economico così difficile per i cittadini che faticano a onorare nei tempi previsti le rate dei mutui e si vedono in molti casi soggetti a pignoramento, l'ipotesi di un inasprimento della tassazione non è l'idea migliore. Inoltre il concetto che spesso non viene compreso è quello per cui per paradosso, se la pressione fiscale venisse allentata piuttosto che inasprita la situazione globale dell'economia del Paese migliorerebbe poiché ci sarebbe meno tendenza al mercato del nero. Come da indicazioni del governo precedente, l'ICI verrà inglobata nell'Imu l'Imposta municipale unica introdotta col federalismo comunale e sarà attiva già col 2012. Di pari passo si parla di una patrimoniale sugli immobili. Tutte queste manovre, se realizzate, peseranno in modo assai gravoso sulle tasche dei proprietari che subiranno ingenti esborsi e, come è ovvio, i proprietari di immobili cercheranno di recuperare i mancati introiti ritoccando al rialzo i prezzi dei canoni di locazione ingenerando così un circolo vizioso di rialzo sensibile del costo della vita, già molto pesante per i cittadini. Questo il quadro che si prospetta al nostro Paese. Il Presidente Nazionale di Confabitare, Alberto Zanni si dice esterrefatto da ipotesi così pericolose per l'economia del mercato immobiliare e annuncia una forte opposizione in tutte le sedi idonee affinché questo progetto non arrivi a compimento.
La prima iniziativa che Confabitare ha avviato è una raccolta di firme a livello nazionale per bloccare l'iter della reintroduzione dell'ICI.

Redazione