Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Politica Articoli Emilia-Romagna. Casi di malaria: Manfredini (LN) interroga la Giunta

Emilia-Romagna. Casi di malaria: Manfredini (LN) interroga la Giunta

E-mail Stampa PDF
manfredini
Bologna. "Secondo il recente studio "epidemilogia della malaria" realizzato dall'Assessorato alle politiche per la salute della nostra Regione," – afferma Mauro Manfredini, Capogruppo in Regione della Lega Nord – "mentre a livello nazionale dopo il 2005 il dato dei casi di malaria si è mantenuto sostanzialmente costante, in Emilia-Romagna il numero dei malati avrebbe conosciuto un sensibile incremento.
Si sarebbe infatti passati" – prosegue l'esponente del Carroccio – "da un valore medio di circa 70 casi di malaria all'anno, registrati negli anni Novanta, agli attuali 100, sarebbero 1.235 le persone contagiate da questa malattia, mentre le Ausl di Modena e Reggio Emilia registrerebbero tassi di incidenza superiori a quelli del resto della nostra regione. La conclusione dello studio non lascerebbe neanche dubbi sulle cause dell'incremento dei casi di malaria in Emilia-Romagna: "I tassi di incidenza di malattia sono superiori alla media nazionale anche per la quota rilevante di persone straniere residenti nel territorio che potenzialmente possono recarsi nei Paesi di origine dove la malaria è ancora endemica". Dopo l'aumento della tubercolosi, perciò, ora assistiamo anche a quello della malaria, eppure i nostri governanti di centro-sinistra insistono sul fatto che l'immigrazione sia una risorsa. Essendo allora curioso di capire come vogliano affrontare questa ennesima emergenza in un momento di ristrettezze economiche e di minori fondi a disposizione della sanità," – conclude Manfredini – "ho presentato un'interrogazione alla Giunta Regionale per sapere: quali provvedimenti urgenti voglia intraprendere per affrontare l'incremento dei casi di malaria nella nostra regione, dovuti all'aumento della popolazione straniera in Emilia-Romagna."

Redazione