Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Enogastronomia Articoli Sagre e feste del territorio bolognese, è on line il programma di agosto

Sagre e feste del territorio bolognese, è on line il programma di agosto

E-mail Stampa PDF
ComuneSasso

Sagre e feste del territorio bolognese", il calendario delle sagre locali, grandi e piccole, offre l'opportunità di conoscere luoghi suggestivi e assaporare cibi tradizionali nei luoghi tipici di produzione.
Il programma di agosto contiene tutti i profumi e i sapori della montagna, a cominciare dal frutto di bosco in copertina, protagonista alla Festa del Mirtillo (19-20 agosto) di Lizzano in Belvedere. Sempre nel mese di agosto tante altre feste propongono gli ingredienti tipici montanari: la polenta, il cinghiale, i funghi porcini, i tortelloni montanari, il pane montanaro e anche i dolci zuccherini da assaggiare nella Sagra di Re Zuccherino (15 agosto) a Grizzana Morandi.
Nei giorni attorno a San Lorenzo sono numerosi gli appuntamenti sotto le stelle cadenti tra cui il 10 agosto Calici di Stelle a Fontanelice e Calici e stelle sulla Piccola Cassia a Castello di Serravalle (Valsamoggia). Per concludere con le eccellenze segnaliamo l'appuntamento con uno dei prodotti simbolo del territorio: la pasta fresca tradizionale rivisitata "in verde" alla Sagra dell'Ortica a Malalbergo (dal 24 agosto).
Il calendario completo è scaricabile all'indirizzo www.cittametropolitana.bo.it/sagrefeste
Il formato cartaceo è disponibile presso gli Uffici di informazione turistica, l'URP della Città metropolitana di Bologna, i Quartieri e gli URP dei Comuni del territorio bolognese.
Tutti gli appuntamenti sono inoltre inseriti in Agenda Bologna Metropolitana, consultabile dall'home page del portale.

Redazione