Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Enogastronomia Articoli " Carta Canta " eletti i finalisti di Bologna

" Carta Canta " eletti i finalisti di Bologna

E-mail Stampa PDF
CartaCanta

Quindici i locali bolognesi in lizza per il concorso che premia l'Emilia Romagna nelle carte dei vini

(Bologna, 10 novembre 2016) Sono stati eletti i finalisti di Carta Canta, il marchio di qualità per le carte dei vini che premia la proposta di etichette del territorio. "L'Emilia-Romagna apre una stagione nuova per il suo vino dove ad una generale qualità delle produzioni si affianca l'orgoglio di proporle e la capacità di testimoniare il proprio territorio – afferma Giorgio Melandri, Presidente della giuria di Carta Canta – Un corso nuovo che Enoteca Regionale Emilia Romagna ed Enologica, insieme a FIPE, hanno saputo cogliere, e che ha oggi dei veri e propri ambasciatori: i finalisti del concorso Carta Canta". Nato per premiare la cultura enogastronomia e la tipicità regionale, il premio ha coinvolto 1.500 locali selezionati fra i quali la Giuria ha scelto i 47 finalisti che concorrono all'assegnazione dei premi, che avverrà il 21 novembre ad Enologica.
In provincia di Bologna i locali in finale sono ben 15: Amerigo1934 di Savigno, La Scuderia di Dozza, Antica Grotta di Bologna e Nuova Roma di Sasso Marconi per la sezione Miglior carta ristoranti; Enoteca Tumedei, Enoteca Storica Faccioli, Giro di Vite e La Cantina, tutte in città, e La Zaira di Valsamoggia per la sezione Miglior carta enoteca; la Vineria delle Erbe e il Bar Latteria 229 di Zola Predosa per la Miglior carta wine bar; il ristorante San Domenico di Imola come Premio assortimento annate storiche; Marco Nannetti – Enoteca Italiana come Miglior narratore; Trattoria Dai Mugnai di Monteveglio come Miglior focus sul territorio.
Accanto a queste sezioni, verrà assegnato il premio Miglior Ambasciatore dell'Emilia Romagna all'estero, per il quale sono in lizza locali di New York, Londra e Svizzera che propongono nella loro carta un qualificato assortimento di vini dell'Emilia Romagna. E' stata introdotta anche la sezione Miglior stabilimento balneare, a testimonianza di come anche le spiagge della Romagna si stiano muovendo nella direzione di una proposta di vini di qualità crescente.
Il Premio Carta Canta è promosso da Enoteca Regionale Emilia Romagna, da Enologica - Salone del vino e del prodotto tipico dell'Emilia Romagna e da Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi. L'obiettivo è quello di avvalorare e riconoscere l'impegno di chi crede nella tipicità del territorio e arricchisce la propria Carta dei Vini con proposte regionali.
"Siamo particolarmente colpiti dalla quantità ma soprattutto dalla qualità delle carte dei vini che abbiamo ricevuto - dichiara Pierluigi Sciolette, Presidente di Enoteca Regionale Emilia Romagna - Non è stato facile selezionare i finalisti, perché molte carte erano meritevoli. Con Carta Canta vogliamo creare un legame forte e duraturo tra la regione e chi la promuove, un legame che si nutre di contenuti e di riconoscenza".
"Nelle nove province della nostra regione vogliamo creare la consapevolezza che la tipicità è un valore che va testimoniato con orgoglio e senso di appartenenza" afferma Ambrogio Manzi, Direttore di Enoteca Regionale Emilia Romagna. "Carta Canta mira ad avvalorare e riconoscere l'impegno di chi quotidianamente lavora per mettere un accento sulla qualità - dice Adua Villa, sommelier e volto televisivo scelta come testimonial del premio - le iniziative per funzionare devono avere un'anima ed essere sorrette da un progetto, al fine di aiutare un territorio al fine di divulgare il proprio Valore. E Carta Canta ce l'ha".
Ora non resta che attendere di sapere quali saranno i locali vincitori: la premiazione sarà ad Enologica lunedì 21 novembre 2016 alle ore 12 a Palazzo Re Enzo, Bologna.

Redazione