Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli Sicurezza: SIULP, sul taser bene approvazione definitiva CdM

Sicurezza: SIULP, sul taser bene approvazione definitiva CdM

E-mail Stampa PDF
taser

L'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del decreto che consente di dotare le Forze di Polizia del taser, è un risultato atteso da tempo che il SIULP ha sostenuto rivendicandolo da anni.
Con il provvedimento del CdM si dotano le Forze di Polizia di uno strumento, come dimostra anche l'esperienza maturata da moltissime altre Forze di Polizia nel Mondo, che consente di garantire maggiore sicurezza sia per coloro che praticando violenza richiedono l'uso della forza da parte degli operatori di polizia, sia una maggiore sicurezza degli operatoti stessi.
Infatti, questo strumento consentirà, senza il contatto fisico con i violenti e gli esagitati, di bloccarli evitando che le loro azioni possano produrre pregiudizio o danni alla sicurezza dei cittadini.
Il SIULP lo richiedeva da anni proprio per queste ragioni e anche per l'escalation delle aggressioni delle donne e degli uomini in uniforme, che ormai si registrano ogni 4 ore, che avvengono per la totale certezza d'impunità di chi aggredisce i rappresentanti dello Stato.
Lo afferma Felice Romano, Segretario Generale del SIULP, a commento dell'approvazione del decreto che autorizza l'introduzione del taser tra l'armamento in dotazione alle Forze di Polizia, appena varato dal Consiglio dei Ministri.
Ora, conclude Romano, ci aspettiamo un iter veloce da parte delle Amministrazioni per approvvigionare il taser e distribuirlo agli operatori, sperando che non occorrano dieci anni anche per questo.
Insieme a questo provvedimento, però, occorre anche che il Governo ascolti il SIULP sulla necessità di varare norme che prevedano tutele reali, come quella legale o la certezza della pena per chi aggredisce i poliziotti, per chi quotidianamente in ogni angolo del Paese rischia la propria vita per garantire la sicurezza dei cittadini e l'ordine e la sicurezza pubblica.

Redazione