Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli Fnp dona materiale alla Croce Rossa per informare su guida sicura

Fnp dona materiale alla Croce Rossa per informare su guida sicura

E-mail Stampa PDF
Fnp-CRI

Bologna. Nel corso della riunione del proprio Consiglio Direttivo, il sindacato dei pensionati Cisl , Fnp, dell'Area metropolitana bolognese ha incontrato, per una breve cerimonia di ringraziamento, il presidente del Comitato bolognese della Croce Rossa Italiana, dott. Marco Migliorini. Fnp , nell'occasione, ha donato , all'associazione di promozione sociale, materiale , (circa 200 kit per alcol test, occhiali che simulano lo stato di ebbrezza e schede informative sulla guida sicura), da utilizzare negli incontri con i giovani nelle scuole e nelle manifestazioni pubbliche. Croce Rossa Italiana, tra le varie attività, è impegnata con una campagna informativa per la guida sicura, mirata a far conoscere e provare dal vivo la percezione distorta della realtà, e di conseguenza la condizione di non sicurezza, che si determinano con l'abuso, anche lieve, di bevande alcoliche o di altre sostanze con effetti similari.

"Si tratta - spiega il segretario generale della Fnp metropolitana Sergio Palmieri - di un piccolo segno di riconoscimento alla Croce Rossa ed ai suoi operatori, per l'importante opera di soccorso, aiuto e sensibilizzazione che svolgono quotidianamente sul nostro territorio, anche in favore di tante persone anziane e di cui, anche noi, siamo stati testimoni, dal vivo. Con questa donazione ringraziamo, in particolare, i componenti dell'equipaggio, presenti, in occasione della nostra manifestazione 'Carovana della Salute', lo scorso 22 giugno, in Piazza Re Enzo, a Bologna (gli operatori C.R.I. Mariella Caprai, Serafina Iacono, Loris Lanzarini e Pietro Mazzanti, presenti anche loro oggi, in Cisl). In tale circostanza , durante la violenta tempesta di vento, pioggia e grandine che si è abbattuta sulla città e sull'iniziativa, gli operatori hanno, infatti, svolto un ruolo fondamentale di protezione civile, gestendo in maniera impeccabile una situazione d'emergenza. Grazie alla decisione, alla perizia degli operatori e al loro provvidenziale intervento con l'attività di coordinamento, operatività, soccorso e assistenza è stata assicurata la totale incolumità delle persone, presenti in piazza, e si sono evitati danni ancor più gravi alle strutture. Un segno di attenzione e ringraziamento verso la Croce Rossa ci è parso quanto meno doveroso".

Redazione