Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli La 32^ Festa Tricolore guarda il futuro della destra italiana e riporta a Mirabello tanti ex AN

La 32^ Festa Tricolore guarda il futuro della destra italiana e riporta a Mirabello tanti ex AN

E-mail Stampa PDF
italia taglio

Un programma intenso di dibattiti su temi di attualità che sono nel quotidiano della gente. Sabato e domenica si affronta il tema della ex AN e del futuro della destra Italiana
Da mercoledì a domenica la 32^ Festa Tricolore di Mirabello si trasforma nel tavolo di prova per tentare di riformare un'area politica che rappresenti la destra del nostro paese. Con un programma intenso di dibattiti e confronti si ritroveranno nella piccola cittadina della Provincia di Ferrara tanti ex di Alleanza Nazionale. La festa sarà articolata tra dibattiti e spettacoli cosi come a seguito:
Mercoledì 4 Settembre
Apertura della festa, ore 19,00: Dibattito con Relatori -
Lodi, Brandani, Rendine, Menia, Tatarella, Di Biagio, Conte, Barbaro, MacrìSpettacolo serale " I Gremlins"
Giovedì 5 Settembre
Ore 19,00: Per una Giustizia Giusta –
On. Bindi, Prof. Di Federico, Prof. Frosini, On. Muro, Avv. Iannone, Prof. Consolo.
Spettacolo Serale " Marianna Lanteri e la sua orchestra"
Venerdì 6 Settembre
Ore 19,00: Il Lavoro ai tempi della crisi –
On. Conte, On. Muro, Sen. Marino, Dott. Roncarati, Dott. Centrella segr. UGL,Spettacolo Serale " Orchestra Zanna"
Sabato 7 Settembre
Ore 18,30: Alleanza Nazionale: storia di ieri o di domani? –
On. Menia, On. Tatarella, On. Landolfi, On. La Russa, On. Malgieri, Sen. Nania, On. Poli Bortone, On. Storace, On. Urso, Sen. Viespoli.Spettacolo Serale " Monica Minarelli "
Domenica 8 Settembre
Ore 18,30: Ricostruire una nuova destra –
On. Alemanno, On. Menia, On. Toto,  Flavio Tosi - Sindaco di Verona - .

Spettacolo Serale " Lello Lelli e Tatiana "