Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli Bologna. XXXIII anniversario della strage del 2 agosto, la Provincia partecipa alle commemorazioni

Bologna. XXXIII anniversario della strage del 2 agosto, la Provincia partecipa alle commemorazioni

E-mail Stampa PDF

La Provincia parteciperà alle diverse iniziative in programma venerdì 2 agosto per il XXXIII anniversario della strage alla stazione di Bologna. Alle 8.30, a Palazzo D'Accursio, nella sala Consiglio, la presidente Beatrice Draghetti parteciperà all'incontro con l'Associazione familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, le Autorità e i rappresentanti delle città, degli enti e delle associazioni aderenti alla manifestazione. Saranno presenti anche il vice presidente Giacomo Venturi, gli assessori Marco Pondrelli e Graziano Prantoni e il presidente del
Consiglio provinciale Stefano Caliandro. Successivamente, alle 9.15 in Piazza Nettuno, Draghetti prenderà parte al corteo lungo via dell'Indipendenza fino a Piazza Medaglie d'Oro, al quale parteciperanno anche il vice presidente Venturi, gli assessori Prantoni, Pondrelli, Gabriella Montera, Giuseppe De Biasi e il presidente del Consiglio provinciale Stefano Caliandro.
Alle 10.50 il presidente del Consiglio provinciale Stefano Caliandro parteciperà al Primo Binario della Stazione di Bologna alla deposizione di corone alla targa che ricorda il sacrificio del ferroviere Silver Sirotti deceduto nella strage del treno Italicus. Alle 11.15, il vicepresidente Venturi partirà, insieme al Gonfalone, con il treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro, dove saranno poste corone alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano e dove sono previsti il suo intervento, quelli del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Gianluca Stefanini, e della Presidente dell'Associazione Familiari Strage treno 904 Napoli – Milano Rosaria Manzo.
Alla stessa ora, a Bologna, nella Chiesa di San Benedetto (Via dell'Indipendenza, 64), la presidente Draghetti sarà presente alla Santa Messa celebrata da Mons. Giovanni Silvagni, Vicario Generale della Chiesa di Bologna. Sempre a Bologna, alle 11.30 nel Piazzale Cotabo (Via Stalingrado 65/13), l'assessore Gabriella Montera parteciperà alla deposizione di corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto 1980. Dalle ore 17, al Centro sportivo Pallavicini (Via M.E. Lepido, 194/10), si svolgerà la 10^ edizione de "Lo sport ricorda" triangolare di calcio fra le squadre del Consiglio comunale di Bologna, RFI Bologna e Vigili del Fuoco, alla presenza dell'assessore Marco Pondrelli. Infine, alle ore 21.15 in Piazza Maggiore, la presidente Draghetti e l'assessore Giuseppe De Biasi presenzieranno al concerto del "Concorso Internazionale di composizione 2 Agosto XIX Edizione", eseguito
dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna con la direzione del M° José Ramon Encinar.

Redazione