Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cronaca Articoli Verlicchi: accordo per riaccendere i motori

Verlicchi: accordo per riaccendere i motori

E-mail Stampa PDF
cisl_2
In vista dell'asta, fissata per venerdì 16 dicembre, questa mattina, presso la sede della Provincia di Bologna,alla presenza dell'assessore Prantoni, del sindaco di Zola Fiorini è stato siglato l' accordo tra la nuova Verlicchi Telai della famiglia Donati di Pisa e le organizzazioni sindacali Fim e Fiom di Bologna insieme alle RSU. L'accordo recepisce un preciso piano industriale, prevede, infatti, il mantenimento dell'attività produttiva sul territorio bolognese, una ricollocazione interna che a regime (4 anni dice il piano) raggiungerà il numero di 90 lavoratori su 164 attualmente in cassa integrazione, con l'impegno aziendale che, qualora la situazione di crisi generale e del settore consentisse di recuperare competitività e quindi commesse e volumi, l'azienda formulerà la proposta di assunzione anche a tutti gli altri lavoratori, compatibilmente con le mansioni e le qualifiche possedute in precedenza. La Verlicchi Telai si attiverà, inoltre, per favorire soluzioni occupazionali anche presso aziende locali che siano nella filiera e nel settore di riferimento. Un secondo accordo, inoltre, vede l'impegno del curatore fallimentare a richiedere la proroga della cassa integrazione per il 2012 e delle istituzioni ad occuparsi di quei lavoratori , che non dovessero venire assunti dalla nuova azienda, per riqualificarli e rioccuparli in futuro attraverso i FEG (Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione) ed anche attraverso i fondi interprofessionali previsti dal contratto collettivo nazionale. "Oggi è un giorno importante - dichiara Andrea Vignali della segreteria Fim Cisl Bologna - poichè, augurando il buon esito dell'asta del 16/12, con questo accordo è possibile guardare con maggiore speranza al futuro di una nuova azienda nel nostro terrritorio , in un settore ancora molto in crisi. Un'intesa che dà risposte concrete a molti lavoratori rioccupandoli e con un sostegno al reddito almeno per tutto il prossimo anno".

Redazione