Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Imprenditoria in Appennino, all'ex cartiera Burgo di Lama di Reno incontro e workshop

Imprenditoria in Appennino, all'ex cartiera Burgo di Lama di Reno incontro e workshop

E-mail Stampa PDF

Le realtà che porteranno la propria testimonianza sono: Scoiattolo, Dismeco, Cartiera, Il Poggiolo di Monte Sole e cooperativa di comunità Palens

Come avviare e sviluppare un'impresa in Appennino e quali sono gli strumenti pratici che si possono utilizzare? Per rispondere a questa domanda, lo sportello Progetti d'Impresa BIS Brasimone della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con il Comune di Marzabotto, organizza l'evento "Imprenditoria in Appennino. Testimonianze e strumenti pratici per avviare e sviluppare un'impresa", in programma oggi, martedì 5 marzo, dalle ore 16.30, all'ex cartiera Burgo di Lama di Reno, comune di Marzabotto. Alcune realtà già insediate in Appennino racconteranno come hanno mosso i primi passi, per passare dall'idea alla costituzione.

Le realtà che porteranno la propria testimonianza sono: Scoiattolo, Dismeco, Cartiera, Il Poggiolo di Monte Sole e cooperativa di comunità Palens.

L'incontro, rivolto in particolare ad aspiranti imprenditori e imprenditrici, studenti e studentesse, enti del terzo settore, è aperto a tutta la cittadinanza. Sarà anche occasione per presentare il progetto di rigenerazione della Cartiera, il progetto BIS Bologna Innovation Square Brasimone e gli sportelli che lo compongono.

Nella prima parte dell'incontro previsto anche l'intervento di Gianluigi Chiaro - Area Proxima sul tema "Come progetti di microimprese attivano processi di rigenerazione urbana partendo da una spinta pubblica".

Seguirà poi la tavola rotonda con le testimonianze delle imprese e un workshop curato dagli esperti di Progetti d'Impresa, per approfondire il Business Model Canvas (BMC), uno strumento utile a definire il modello di pianificazione aziendale che può essere utilizzato da imprese, aspiranti imprenditori e imprenditrici, enti del terzo settore.

L'evento è gratuito, ma per partecipare è necessario compilare questo form online: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScpQPvlJEObPt3WyBfT-p41kSj44xVhe96rYKoRfAlHQz-eZQ/viewform

Redazione