Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Al Museo della Civiltà Contadina la “Bandiera Verde Agricoltura”

Al Museo della Civiltà Contadina la “Bandiera Verde Agricoltura”

E-mail Stampa PDF
Premiazione Museo Civiltà contadina

Al Museo della Civiltà Contadina di Bentivoglio è stato assegnato oggi il Premio Bandiera Verde Agricoltura 2021, sezione "Agri-Folk". Un riconoscimento simbolico per l'impegno profuso a tutela e salvaguardia delle tradizioni agricole legate alla civiltà contadina che fanno del Museo un presidio storico, culturale e territoriale unico nel suo genere.

Alla premiazione a Roma, nella Sala Promoteca del Campidoglio, hanno partecipato Laura Venturi, direttrice dell'Istituzione Villa Smeraldi - Museo della Civiltà Contadina della Città metropolitana di Bologna, e Francesco Fabbri, presidente del "Gruppo della Stadura", associazione promotrice del Museo dagli anni '60.

"Bandiera Verde Agricoltura", giunta alla sua XIX edizione, è un'iniziativa promossa dalla CIA-Agricoltori italiani, attraverso la quale si intendono premiare aziende agricole, enti locali, associazioni, comuni, scuole e personalità che si sono particolarmente distinti nelle azioni e politiche svolte a favore dell'agricoltura, dell'ambiente, dello sviluppo territoriale, nonché di progetti didattici e di welfare relativi a una migliore conoscenza del mondo agricolo, alla tutela dell'ambiente, della storia e dell'economia delle aree rurali. Ogni anno, oltre ad aziende ed Enti locali, sono valutate dal Comitato esaminatore, che riunisce esponenti del mondo accademico e scientifico, specifiche candidature appartenenti a iniziative strategiche extra-aziendali, anch'esse riconducibili alle finalità ispiratrici del riconoscimento Bandiera Verde Agricoltura.

Redazione