Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Progetti d'impresa: al via da oggi il nuovo sportello di Zola Predosa

Progetti d'impresa: al via da oggi il nuovo sportello di Zola Predosa

E-mail Stampa PDF

Da oggi prende il via il nuovo sportello di Progetti d'impresa di Zola Predosa, che sarà a disposizione dei futuri imprenditori e delle piccole e medie imprese del territorio zolese.

Si amplia così la rete di Progetti d'impresa, che conta attualmente una sede centrale a Bologna e otto sportelli territoriali dislocati su tutta l'area metropolitana.

Il servizio, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale e testimonianza dell'impegno attivo verso i temi del lavoro e dell'imprenditorialità, è gratuito e accessibile su appuntamento. Verranno erogati colloqui informativi gratuiti e personalizzati per lo sviluppo della propria iniziativa imprenditoriale.

Lo sportello avrà sede presso Villa Garagnani, in via Masini 11. Per informazioni e appuntamenti: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , 051 752838 / 339 7759230 (il servizio risponde dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e il giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00).

Progetti d'impresa è il centro di orientamento per la creazione d'impresa della Città metropolitana di Bologna. Il suo obiettivo è quello di supportare la nascita e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, economicamente valide, sul territorio bolognese. Il servizio viene erogato prevalentemente a sportello e offre gratuitamente informazioni, orientamento e consulenza su tutti gli aspetti relativi all'avvio d'impresa. Il servizio si rivolge agli aspiranti imprenditori che hanno un'idea da sviluppare sul territorio metropolitano e alle micro, piccole e medie imprese del bolognese.

Progetti d'impresa propone agli aspiranti imprenditori una consulenza specifica su tutto ciò che occorre sapere per avviare un'attività d'impresa: dagli aspetti prettamente burocratici alle indicazioni organizzative, gestionali e di fattibilità pratica, fino alla possibilità di stendere un business plan. Alle micro, piccole e medie imprese, il servizio offre un supporto nella riprogettazione dell'attività, come anche informazioni sugli strumenti di finanza agevolata disponibili per l'ulteriore sviluppo dell'iniziativa.

Il servizio ha sede a Bologna ed è supportato da una rete di sportelli territoriali dislocati in tutta l'area metropolitana. Gli sportelli attivi sono:

- Sede centrale – Bologna;
- Sportello dell'Area Persicetana – S. Giovanni in Persiceto;
- Sportello del Comune di Casalecchio di Reno;
- Sportello del Comune di Valsamoggia;
- Sportello del Comune di Zola Predosa;
- Sportello dell'Unione Appennino Bolognese – Vergato;
- Sportello dell'Unione Reno Galliera – S. Giorgio di Piano;
- Sportello dell'Unione Savena-Idice – Pianoro;
- Sportello dell'Unione Terre di Pianura – Granarolo dell'Emilia.

Redazione