Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Arcigay risponde a Casini: troppa superficialità sul matrimonio tra persone dello stesso sesso

Arcigay risponde a Casini: troppa superficialità sul matrimonio tra persone dello stesso sesso

E-mail Stampa PDF
Patan
Sulla dichiarazioni di Pier Ferdinando Casini a seguito "chi convive, sia si tratti di persone dello stesso sesso sia di sesso diverso, ha diritto a tutele civili. È necessario che ci sia una garanzia dello Stato" e aggiunto che "il matrimonio tra gay mi trova agli antipodi. Conosco tante persone gay che non ci pensano nemmeno, ma ritengono sia una forzatura del radicalismo ideologico" è intervenuto il presidente nazionale Arcigay, Paolo Patanè ( in foto ), che ha ribattuto:
"Siamo seriamente preoccupati dalla superficialità delle valutazioni di un politico che si candida al governo del Paese e che valuta l'opportunità di riconoscere un diritto fondamentale come quello di sposarsi e di realizzare l'eguaglianza tra le persone prendendo a prestito, e interpretando, le impressioni della sua cerchia di amicizie e conoscenze, in barba ad una autentica attenzione della realtà delle migliaia di coppie dello stesso sesso e dei loro figli e dei progressi condotti in Occidente su questo terreno. Al di là dell'indeterminatezza del riferimento di Casini a mai precisate "tutele civili", ci sembra che sia molto più semplice un approccio laico ed europeo che riconosca finalmente la libertà di ognuno, eterosessuale o omosessuale che sia, di sposarsi civilmente ovvero di non farlo, con buona pace degli amici gay di Casini e del rispetto a chi per fortuna ha diritto a pensarla diversamente. Ma il punto forse è tutto là: un approccio laico ed europeo non è possibile a chi forza e altera l'appartenenza del nostro Paese al mondo Occidentale, sulla base dei suoi convincimenti religiosi imposti come metro normativo per tutti. Ancora una volta sollecitiamo tutte le forze politiche a fare scelte ed alleanze che non imprigionino l'Italia nella morsa di una politica becera e bigotta ma rilancino società ed economia nel segno di un progetto moderno"

Redazione