Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Attualità Articoli Il mercato della casa è in crisi.

Il mercato della casa è in crisi.

E-mail Stampa PDF
Casa_euro
Purtroppo è ufficiale, l’Istat ha certificato che, nel secondo trimestre 2011 sono crollati i mutui registrando un trend negativo del 8,1% e le compravendite sono diminuite del 3,2%, ad eccezione delle isole che, in controtendenza ai mercati in crisi e al terremoto finanziario che si è abbattuto sull’intera Europa, aumentano dell’8 % circa nel settore residenziale e del 19% circa nel settore economico. E’ del tutto evidente che i cittadini, sempre più coinvolti all’interno di una crisi economica e emotiva che sembra non dare tregua, hanno il terrore di esporsi con grosse somme di denaro per tempi lunghi, così come accade per i mutui. Comunque il vero problema è la forte crisi del settore creditizio. Infatti, la domanda di nuove abitazioni permane sempre sostenuta, ma le banche hanno stretto drasticamente l’erogazione di mutui e quindi le famiglie senza il supporto degli istituti di credito non hanno la liquidità necessaria per effettuare nessun tipo di operazione. Mi auguro che il Governo, senza alcuna esitazione, ponga in essere provvedimenti finalizzati al rilancio del settore immobiliare, da sempre colonna portante del sistema paese. Sistema nel quale le nostre eccellenze tecnologiche ed i nostri artigiani, si sono distinti ed espressi in maniera egregia.