Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Al MAMbo “’Tessuto urbano’”. Ritualità e mitologie collettive nello spazio”

Al MAMbo “’Tessuto urbano’”. Ritualità e mitologie collettive nello spazio”

E-mail Stampa PDF
MAMbo public program

Giovedi 2 maggio nell'ambito "+ PUBLIC - PROGRAM" incontro con Ettore Favini

Dopo il successo della prima edizione di "+ PUBLIC - PROGRAM", MAMbo ne propone una seconda che prevede un ciclo di incontri a ingresso libero, a cura di Fabiola Naldi, che si svolgono ogni giovedì alle ore 18 in sala conferenze MAMbo.
Partendo da alcune testimonianze o dalla presentazione di volumi recentemente pubblicati, gli appuntamenti hanno l'obiettivo di animare il dibattito sul ruolo dello spazio, sia pubblico che privato, e sulle varie espressioni urbane che lo attraversano. La volontà è quella di portare alla luce i paradossi, le tensioni, la forza propulsiva e le pratiche dell'arte nei luoghi collettivi. Un luogo pubblico è uno spazio comune, condiviso e spesso di passaggio, che implica una pluralità di attraversamenti. L'incontro con varie espressioni artistiche che si ritrovano nel tessuto urbano si affianca alla possibilità di restituire un'indagine aggiornata sulla città tra teoria e pratica.
Con le autrici e gli autori invitati, in dialogo con la curatrice Fabiola Naldi, si intende sviluppare, attraverso un approccio interdisciplinare, una riflessione sulle discrepanze di fruizione, interpretazione e utilizzo di tutti quei luoghi che si dichiarano pubblici alla luce di riferimenti e modelli in fase di cambiamento.
Nello spirito di collaborazione dell'Accademia di Belle Arti di Bologna con MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna, la partecipazione alle conferenze di "+ PUBLIC – PROGRAM" è inserita nell'ambito del Laboratorio teorico-pratico "Dalla rappresentazione all'azione. Arte e contesto pubblico (esperienze, metodi e pratiche di progettazione di interventi di Public Art)", un percorso formativo sulla Public Art, offerto agli studenti dell'Accademia, e dialoga con la IX edizione del concorso "Plutôt la Vie... Plutôt la Ville. Premio Roberto Daolio per l'arte pubblica".

Info: www.mambo-bologna.org

Redazione