Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Bologna. Al teatro Dehon Paolo Camilli con "Sconfort Zone - Il Paradiso delle irrelazioni"

Bologna. Al teatro Dehon Paolo Camilli con "Sconfort Zone - Il Paradiso delle irrelazioni"

E-mail Stampa PDF
P. Camilli foto Ikka Mirabelli

Mercoledì 21 febbraio 2024 ore 21 Paolo Camilli in scena al Teatro Dehon di Bologna con "Sconfort Zone - Il Paradiso delle irrelazioni", una fotografia delle relazioni contemporanee comica, precisa e spregiudicata.

Paolo Camilli, considerato uno dei volti più interessanti e in ascesa dei nuovi media e prossimamente al cinema con il film "Leopardi & Co" al fianco di Whoopi Goldberg, torna a teatro affidandosi ad una versione personalizzata dell'Intelligenza Artificiale per provare a portarci fuori dalla nostra Zona di Sconfort, il posto dove crediamo di essere sicuri e protetti e che invece ci allontana da quello che siamo realmente.
Un viaggio attraverso quello che cerchiamo di dire a noi stessi e agli altri spesso con esiti disastrosi in ogni ambito della nostra vita: in amore, in famiglia, sul lavoro o mentre cerchiamo il nostro posto nella società.
"Sconfort Zone" è una satirica catarsi collettiva sulle relazioni e l'incomunicabilità, che l'essere umano sperimenta sin dalla notte dei tempi.
Per raccontarla Paolo Camilli alterna monologhi inediti e dissacranti a personaggi comici surreali come: Carrie Bradshaw, il talk show di Sandro Ballo, Lilith: la Britney Spears della Bibbia e molti altri.

Paolo Camilli è un attore, comedian, autore, content creator con oltre 300 mila followers e vincitore del premio "Screen Actors Guild Award 2023 for Outstanding Performance by an Ensemble in a Drama Series" per la serie HBO "The White Lotus 2".
In tv ha debuttato con in programmi "La TV delle Ragazze" e "Gli Stati Generali" condotti da Serena Dandini su RAI 3, mentre a teatro ha presentato lo spettacolo comico "L'amico di tutti" affrontando temi come la polemica sul gender, l'intolleranza, la discriminazione sessuale, il razzismo e l'hate speech.

( Credit photo: Ikka Mirabelli )

Redazione