Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Carmelo Carcasio pagine di illusioni e realtà: “Andata via, come una figlia” e “Col visetto carino"

Carmelo Carcasio pagine di illusioni e realtà: “Andata via, come una figlia” e “Col visetto carino"

E-mail Stampa PDF
LIBRO Aandata via come una figlia

A gennaio il nuovo libro di Carcasio con vesione in lingua spagnola

A quattro anni dall'ottimo debutto letterario che ebbe con il libro " Col visetto carino e altri racconti " Carmelo Carcasio ritorna a far parlare di se e incuriosire con un nuovo testo di racconti che catturano l'attenzione e fanno porre domande quali: " Può una madre desiderare un futuro diverso dal suo per la propria figlia? E fino a che punto e' disposta ad arrivare pur di evitare che cio' non accada? ".
Il volume si compone di più racconti, il primo, "Andata via, come una figlia", scritto in forma di commedia in due atti, una sorta di virtual transportation in teatro, è' articolato da un susseguirsi dinamico, secco, vivace, incalzante di avvenimenti.
Nel volume sono stati rivisitati i racconti del libro "Col visetto carino" e sempre con un linguaggio dinamico e incalzante trattano anch'essi, ma questa volta in modo ironico e divertente, della contrapposizione tra le convenzioni nelle quali viviamo e la realtà oggettiva, sullo scopo e sul fine che ognuno vorrebbe raggiungere, o no, nella propria vita.
Come sottolinea Carmelo, il dramma di questa contrapposizione è affrontato dai protagonisti di questi racconti – al di là del loro grado di cultura e condizione sociale - con una grande gioia di vivere, quest'ultima compresa dal cibo ai viaggi, dalla conoscenza alla scoperta, dal sesso vissuto come gioia e godimento e mai imposto ma sempre benvoluto.

Daniele Baldini