Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli “Artisti Uniti per l'Emilia Romagna" in sostegno delle comunità colpite dall’alluvione

“Artisti Uniti per l'Emilia Romagna" in sostegno delle comunità colpite dall’alluvione

E-mail Stampa PDF
LOCANDINA ARTISTI INSIEME

Organizzata un'asta on-line di opere d'arte il cui ricavato sarà donato alle comunità alluvionate

Gli eventi dell'alluvione in Emilia Romagna hanno lasciato ricordi e immagini indelebili nel ricordo collettivo. Un drammatico evento che ancora oggi porta ad ammirevoli iniziative di solidarietà e sostegno delle popolazioni vittime del disastro, iniziative come "Artisti Uniti per l'Emilia Romagna" nata dall'idea di Vanna Modelli, artista budriese, con l'Asta di beneficenza on-line di opere pittoriche offerte gratuitamente da artisti italiani più o meno noti di un mondo che lei conosce bene. Mondo in cui è apprezzata e che sa essere molto sensibile e pronto a donare, nel momento del bisogno, appoggiando ed aiutando con i mezzi propri dell'arte.Un'idea cha ha trovato sostegno e si è concretizzata grazie alla collaborazione essenziale di Giovanni Santandrea esperto informatico ed anima operativa, all'appoggio organizzativo dell'Associazione "La Magnolia APS" di Budrio e di Giuseppe Savoia, oltre ad ottenere il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Budrio.
La piattaforma dell'asta è stata realizzata sulla pagina Facebook: "Artisti Uniti per l'Emilia Romagna" in cui si possono visionare e fare offerte per le opere donate spontaneamente dagli artisti che per il fine benefico, nonostante le valutazioni siano enormemente più alte, partono da una base d'asta di 50,00€.
Un'occasione per sostenere, aiutare e avere un ricordo di un piccolo gesto nei confronti dei più sfortunati. Gesto che è possibile fino al 30 novembre 2023, data di chiusura dell'asta.
Come ci precisano gli organizzatori, coloro che si aggiudicheranno le opere d'arte, verseranno l'importo sul C.C. del fondo per le Emergenze della Regione Emilia Romagna, nulla andrà all'artista donatore dell'opera che, anzi si farà anche carico delle spese di spedizione, né tantomeno a tutti gli organizzatori. Lo spirito dell'iniziativa riposa in una gara di solidarietà di tutta Italia che coniuga l'amore per l'arte con la vicinanza fraterna ai propri conterranei italiani nel momento del bisogno.

Redazione