Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Musei Civici Bologna.Iniziative, attività e mostre temporanee

Musei Civici Bologna.Iniziative, attività e mostre temporanee

E-mail Stampa PDF
Palazzo d Accursio Pirro Cuniberti

Bologna. Ogni settimana i Musei Civici di Bologna propongono un ricco calendario di appuntamenti, veri e propri viaggi tematici nelle collezioni, spaziando dalle letture più
immediate dei capolavori esposti alla creazione di associazioni inedite tra oggetti appartenenti ai patrimoni delle diverse aree museali fino ad approfondimenti specifici e maggiormente spe-cialistici.

In occasione del Festival "Danza Urbana", fino a domenica 10 settembre il MAMbo propone una speciale promozione per la mostra "Yvonne Rainer: Words, Dances, Films": per il pubblico di "Danza Urbana" sarà possibile accedere con ingresso ridotto (€ 4,00) presentando in biglietteria la pagina del programma di "Danza Urbana 2023" scaricabile al seguente link: https://www.danzaurbana.eu/festival/wp-content/uploads/Yvonne-Rainer_DU2023.

Si ricordano le mostre in chiusura nella giornata di domenica 10 settembre: "It's (NOT) Only Rock'n'Roll. Le foto di Mark Allan" al Museo della Musica e "Yvonne Rainer: Words, Dances, Films" e "Muna Mussie. Bologna St.173, Un viaggio a ritroso. Congressi e Festival Eritrei a Bologna" al MAMbo.

Domenica 10 settembre alle ore 18: Palazzo d'Accursio (Cappella Farnese e Sala Farnese) - Piazza Maggiore 6
"Cosa c'è in Comune tra Pirro e questa finestra?"
Cerimonia di apertura del progetto speciale dedicato ai 100 anni dalla nascita dell'artista Pier Achille "Pirro" Cuniberti.
Durante la cerimonia verrà inaugurata l'intitolazione all'artista di un'originale veduta sulla città.
Intervengono:
- Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
- Elena Di Gioia, Delegata alla Cultura di Bologna e Città metropolitana
- Eva Degl'Innocenti, direttrice Settore Musei Civici Bologna
- Lorenzo Balbi, direttore MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna | Settore Musei Civici Bologna
- Barbara Cuniberti, figlia dell'artista e presidente dell'Archivio Pier Achille Cuniberti
- Flaminio Gualdoni, critico d'arte
- Alessandro Bergonzoni, artista e vicepresidente dell'Archivio Pier Achille Cuniberti
Sarà presente Leonardo Bergonzoni, segretario economo Archivio Pier Achille Cuniberti.
In occasione del centenario dalla nascita di Pier Achille "Pirro" Cuniberti, il Comune di Bologna, insieme al Settore Musei Civici Bologna e all'Archivio Pier Achille Cuniberti "per Pirro e per Segno", promuove un omaggio dedicato alla figura del grande artista bolognese con una serie di iniziative trasversali intorno alla sua opera e alla sua pratica.
L'avvio del progetto speciale è simbolicamente previsto domenica 10 settembre, nel giorno in cui l'artista avrebbe compiuto 100 anni, alle ore 18 a Palazzo d'Accursio, con l'intitolazione di una delle finestre che da Sala Farnese affacciano su Piazza Maggiore.
Ingresso: gratuito.

Redazione