Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Bologna Festival. Tre secoli di musica con il Quartetto Eos

Bologna Festival. Tre secoli di musica con il Quartetto Eos

E-mail Stampa PDF
Quartetto EOS

Domani, Martedì 5 luglio ore 21, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la rassegna TALENTI di Bologna Festival prosegue con il concerto del Quartetto Eos. In programma musiche di Haydn, Kurtág, Brahms

Formatosi nel 2016 all'interno del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, il Quartetto Eos si è subito imposto all'attenzione del mondo musicale per la freschezza delle sue interpretazioni, aggiudicandosi nel 2018 il "Premio Farulli" assegnato dalla critica musicale italiana nell'ambito del Premio Abbiati. Primo premio all'Orpheus Competition di Winterthur nel 2020, il Quartetto Eos tiene regolarmente concerti in Italia e all'estero, oltre ad esser stato più volte ospitato in trasmissioni di Rai Radio3 e Rai5. Elia Chiesa (violino), Giacomo Del Papa (violino), Alessandro Aqui (viola), Silvia Ancarani (violoncello) hanno frequentato il corso di alto perfezionamento per quartetto d'archi presso l'Accademia Stauffer di Cremona nella classe del Quartetto di Cremona e continuano la loro formazione alla Hochschule di Lucerna sotto la guida di Isabel Charisius (Alban Berg Quartet). Già in grande evidenza per l'ampiezza del repertorio e per la brillantezza e profondità del suono, il Quartetto Eos in questo programma attraversa tre secoli di storia, da Haydn a Kurtág passando per Brahms.

Redazione