Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Sabato 3 luglio Istituzione Bologna Musei aderisce alla Notte Europea dei Musei

Sabato 3 luglio Istituzione Bologna Musei aderisce alla Notte Europea dei Musei

E-mail Stampa PDF
Museo Civico Archeologico Bologna Foto Matteo Monti

Aperture straordinarie fino alle h 23.00 e ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Bologna - L'Istituzione Bologna Musei aderisce alla "Notte Europea dei Musei" di sabato 3 luglio 2021 con un'apertura straordinaria serale fino alle h 23.00 di alcune sedi: Museo Civico Medievale (via Manzoni 4), MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna (via Don Minzoni 14), Museo Morandi (via Don Minzoni 14), Museo Civico Archeologico (via dell'Archiginnasio 2).

Per celebrare l'iniziativa internazionale di valorizzazione dei musei e di coinvolgimento del pubblico, organizzata dal Ministero della Cultura francese, con il patrocinio dell'Unesco, del Consiglio d'Europa e dell'ICOM, nella fascia di apertura serale (dalle 19 alle 23 per il Museo Archeologico e il Museo Medievale e dalle 21 alle 23 per il MAMbo e il Museo Morandi) l'ingresso alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee sarà gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito www.midaticket.it/eventi/musei-civici-di-bologna (ultimo ingresso prenotabile: h 22.30).

Ricordiamo le mostre temporanee che saranno visitabili gratuitamente:
Museo Civico Medievale
• Maurizio Donzelli. In nuce
A cura di Ilaria Bignotti
• Dante e la miniatura a Bologna al tempo di Oderisi da Gubbio e Franco Bolognese
A cura di Massimo Medica

MAMbo | Sala delle Ciminiere
Aldo Giannotti. Safe and Sound
A cura di Lorenzo Balbi con l'assistenza curatoriale di Sabrina Samorì
Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://ticket.midaticket.it/aldogiannotti/Event/2962/Date/20210703/Shift

MAMbo | Project Room
RE-COLLECTING. Contenere lo spazio
A cura di Sabrina Samorì

Museo Morandi
Morandi racconta. Il segno inciso: tratteggi e chiaroscuri
A cura di Lorenza Selleri

Museo Civico Archeologico
• "...che mi fa sovvenir del mondo antico". Archeologia e Divina Commedia
A cura di Marinella Marchesi
• NINO MIGLIORI. Via Elio Bernardi, 6. Ritratti alla luce di un fiammifero
A cura di Alessandra D'Innocenzo Fini Zarri

Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://ticket.midaticket.it/museoarcheologicobologna/Event/66/Date/20210703/Shift

( credit photo: Matteo Monti )

Redazione