Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Valsamoggia è: “APERTA PER L’ESTATE”

Valsamoggia è: “APERTA PER L’ESTATE”

E-mail Stampa PDF
valsamoggia aperta estate

oltre 200 eventi che spaziano dalla musica al teatro, dalle passeggiate nella natura alle degustazioni (anche in vigna) senza dimenticare le tradizionali sagre di paese

Uno per tutti e tutti per uno. Dopo tanti mesi a ripetersi che ci si salva e si riparte solo insieme, Valsamoggia ha messo in pratica questa filosofia anche per le attività estive presentando per la stagione 2021, per la prima volta, un unico cartellone che raccoglie sotto all'ombrello dell'amministrazione oltre 200 appuntamenti diffusi sul territorio nei mesi che vanno da maggio a ottobre, alcuni dei quali inseriti anche nel cartellone Bologna Estate 2021.

"Momenti per i cittadini residenti – commenta Federica Govoni, Assessora alla promozione del territorio del Comune di Valsamoggia – ma pensati anche per incontrare le esigenze dei tanti turisti che già l'anno scorso sono arrivati numerosissimi su questo territorio al confine tra Bologna e Modena. Valsamoggia – continua Govoni – ha tanto da offrire innanzitutto per le sue caratteristiche geografiche: c'è tanta pianura ma anche tanta collina, alta in alcuni punti, che consente di affiancare ad appuntamenti più statici, come possono essere il cinema, il teatro, la musica o un ristorante, altrettante occasioni di movimento alla scoperta del territorio, della sua storia e delle sue specialità enogastronomiche. Con le cinque municipalità che la compongono – Bazzano, Castello di Serravalle, Crespellano, Monteveglio e Savigno – in primo piano insieme alle associazioni, alle proloco e al contributo fondamentale della Fondazione Rocca dei Bentivoglio, da sempre impegnati per presentare al meglio quello che di tradizionale e nuovo Valsamoggia può offrire. E con lo slogan "Aperta per l'estate" che rafforza l'idea di un territorio che è pronto ad accogliere chi sceglierà di vivere un'esperienza appena fuori porta".

"Abbiamo organizzato gli eventi estivi mettendoci nei panni di chi fruirà dell'offerta – aggiunge Angela Di Pilato, Assessora alla Cultura del Comune di Valsamoggia –. Quindi saranno in cartellone appuntamenti per famiglie; per sportivi; per amanti del cinema, del teatro e della musica in tutti i suoi generi; per buongustai che amano degustare piatti tipici all'aria aperta e tra i vigneti; per gli amanti delle tradizioni e degli appuntamenti cari al territorio come le sagre di paese. In questi giorni abbiamo inoltre invitato tutte le realtà private come ristoratori e operatori della cultura come possono essere per esempio le librerie, a richiedere il patrocinio turistico che consentirà loro di essere inseriti nel programma ufficiale e raggiungere quindi il maggior numero possibile di persone".

Sono nate così le sette aree che caratterizzeranno l'estate a Valsamoggia: Musica, Cinema, Teatro, Arte (storie, persone e incontri), Enogastronomia, Passeggiate, Sagre&Feste (che comprende anche i mercatini tipici che proseguono per tutto il periodo estivo).
Maggiori dettagli sui contenuti delle diverse aree sono a disposizione nel comunicato stampa allegato.

Il programma dettagliato – e in continuo aggiornamento – sarà disponibile sul sito del comune e sul sito www.invalsamoggia.it , canale ufficiale di promozione turistica di Valsamoggia, che verrà lanciato proprio in occasione del cartellone estivo 2021.

Redazione