Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Bologna Festival. Il Nuovo l’Antico prosegue con un concerto del ciclo “Percorsi vocali”

Bologna Festival. Il Nuovo l’Antico prosegue con un concerto del ciclo “Percorsi vocali”

E-mail Stampa PDF
vivabiancaluna biffi

Giovedì 3 ottobre ore 20.30, Oratorio San Filippo Neri, la rassegna Il Nuovo l'Antico prosegue con un concerto del ciclo "Percorsi vocali". Marc Mauillon (baritenore), Viva Biancaluna Biffi (viella)  e Pierre Hamon (direzione, flauti, tamburi) tracciano un percorso nel repertorio gotico francese, culminante nel brano di Guillaume de Machault Loyauté que point ne delay (Lealtà a cui non manco).
Guglielmo d'Aquitania, detto il Trovatore, e Riccardo "Cuor di Leone" sono tra gli autori proposti dai tre musicisti, che rileggono con filologica competenza l'antica tradizione trobadorica vocale e strumentale, tra lai, retrouenge e canso, le forme poetiche che danno voce ai sentimenti amorosi o alle gesta valorose.I musicisti invitati per questo concerto sono specialisti del repertorio antico, molto apprezzati a livello internazionale. Per la grazia del cantabile e la conoscenza filologica Marc Mauillon è oggi considerato come uno dei più capaci interpreti del repertorio vocale gotico-rinascimentale; Pierre Hamon è polistrumentista di indubbia bravura, già primo flauto dell'Hespèrion XXI di Jordi Savall. Viva Biancaluna Biffi ( in foto )  vanta una solida tecnica e una proprietà di stile maturate alla Schola Cantorum Basiliensis.

Redazione