Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Al Festival della Commedia Antica di Marzabotto il sacrificio di " Ipazia " in prima Nazionale

Al Festival della Commedia Antica di Marzabotto il sacrificio di " Ipazia " in prima Nazionale

E-mail Stampa PDF
Ipazia

Venerdì 19 luglio sarà la volta di un'altra prima Nazionale " Ipazia " di Mario Luzi. Produzione Festival della Commedia Antica di Marzabotto, in collaborazione con Politecnico Teatro di Roma e Rosae Open Art Associazione Culturale. Regia Roberto Zorzut. Movimenti scenici Michèlle Sigillo Ellis. Scenografia e costumi Marina Schindler. Musiche originali eseguite dal vivo di Claudio Carboni e Daniele Biagini. Con Cinzia Maccagnano, Fabio Pappacena, Andrea Bonella, Ketty Di Porto, Arianna Saturni, Roberto Zorzut. Costumi Monica Mancini. Luci Wing Tsou. Foto e immagini Francesca Naldoni. Lo spettacolo - racconta Roberto Zorzut, il regista - ha una sua unicità all'interno dei molti spettacoli che affollano i festival teatrali estivi nei siti archeologici, poiché non si tratta di un classico del teatro greco o romano, ma un'opera contemporanea che usa strutture drammaturgiche classiche". Ipazia è l'unico testo teatrale del poeta Luzi: gli ultimi giorni di vita della filosofa neoplatonica Ipazia di Alessandria. Nel V secolo dopo Cristo, Ipazia fu crudelmente trucidata da fanatici cristiani per il seguito che avevano le sue lezioni pubbliche, anche grazie alla sua capacità fascinosa di spaziare dalla matematica all'astronomia e alla filosofia.

Redazione