Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Domenica al teatro dell'Antoniano va in scena: I Musicanti di Brema in versione Sand-Art

Domenica al teatro dell'Antoniano va in scena: I Musicanti di Brema in versione Sand-Art

E-mail Stampa PDF
MUSICANTI BREMA

Bologna. Domenica 24 marzo ore 11 (con replica alle ore 16), al Teatro dell'Antoniano, va in scena lo spettacolo musicale I MUSICANTI DI BREMA, appuntamento conclusivo della stagione 2013 del Baby BoFe'. Le avventure di un simpatico gruppetto di originali musicisti – un asino, un cane, un gatto e un gallo, ovvero i Musicanti di Brema della nota fiaba dei fratelli Grimm – prendono forma sotto i nostri occhi nella performance di Sand-Art realizzata da Massimo Ottoni. Ma le fiabe si possono raccontare anche con il linguaggio delle note e il nostro arzillo Nonno Cembalo, abilissimo musicista-narratore che sa sempre trovare il suono giusto, fa il verso all'allegro concerto tenuto dai quattro animali. Sarà Willem Peerik, clavicembalista e voce narrante, a suonare brani per tastiera come La Gallina di Rameau o I fasti della grande e antica Menestrelleria di Couperin, musica settecentesca di carattere descrittivo e di immediato ascolto, particolarmente congeniale ad una fiaba squisitamente musicale come I musicanti di Brema: quattro animali, cacciati dalla loro fattoria perché ormai troppo vecchi e inutili, decidono di andarsene a Brema per diventare musicisti e vivere finalmente senza padroni. Le figure disegnate con la sabbia da Massimo Ottoni mutano col procedere della narrazione: lo scenario si ridisegna ad ogni nuova avventura vissuta dai nostri quattro originali musicanti. A fine spettacolo, con il GRANDE QUIZ DELLA MUSICA, bambini e genitori vengono coinvolti in un gioco musicale divertente ed istruttivo.

Redazione