Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Bologna. Carnevale con Petruška al teatro dell’Antoniano

Bologna. Carnevale con Petruška al teatro dell’Antoniano

E-mail Stampa PDF
petruska2

Domenica 10 febbraio ore 11 (con replica alle ore 16), al Teatro dell'Antoniano, secondo appuntamento con la rassegna di musica classica per bambini Baby BoFè. Lo spettacolo musicale PETRUŠKA di Igor Stravinskij, ci porta in piena festa di Carnevale con le sue musiche dal ritmo vivace e trascinante, le sue maschere e le sue marionette che per un incantesimo diventano persone umane: il malinconico Petruška, la leggiadra Ballerina e il terribile Moro. Si animano, provano sentimenti umani come l'amore e la gelosia, danzano sulle musiche che Stravinskij scrisse per la mitica compagnia dei Ballets Russes di Diaghilev: di quello spettacolo, andato in scena per la prima volta a Parigi nel 1911 con le scene e i costumi di Benois e le coreografie di Fokine, sul palcoscenico dell'Antoniano ritroveremo l'impianto scenico originale, le scritte in cirillico del teatrino di marionette e i vivaci colori dei costumi, in uno stilizzato richiamo al folclore russo. La pianista GIUSEPPINA CONI esegue la virtuosistica versione per pianoforte realizzata da Stravinskij stesso; NADEZHDA SIMEONOVA (maschere), MASSIMO MARCHIORI (scene e costumi) e NICOLETTA VICENTINI (regia) con gli attori della compagnia della FONDAZIONE AIDA di Verona realizzano con grande accuratezza la parte teatrale di questa nuova produzione del Bologna Festival

. A fine spettacolo, giochi musicali per tutti, per passare un Carnevale in modo originale. La rassegna di musica classica per bambini Baby BoFe', realizzata da Bologna Festival, torna per il sesto anno consecutivo al Teatro dell'Antoniano. È musica classica a misura di bambino che regala l'emozione di un'esecuzione dal vivo, lo stupore di scenografie che cambiano a vista d'occhio e il divertimento di una narrazione che libera la fantasia. L'edizione 2013 propone musiche di Stravinskij, Bach, Rameau, Couperin, Schoenberg, Strauss, da cui prendono forma quattro storie di grande effetto. Tutto il programma su www.bolognafestival.it. Potete anche seguirci su Baby Twitter.

Redazione