Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli Il Mercato della Terra continua con gli appuntamenti del sabato a Bologna

Il Mercato della Terra continua con gli appuntamenti del sabato a Bologna

E-mail Stampa PDF
MercatoTerra
Sabato 29 settembre 2012 nel Cortile Cineteca e Parco del Cavaticcio, Via Azzo Gardino pedonale il Mercato ospita la Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food e partecipa al Regional Discussion Forum

Il mercato contadino di Slow Food Bologna prosegue il suo appuntamento al sabato mattina. Dalle ore 9 alle 14 saranno due le birre presenti al Mercato, White Dog di Rocchetta di Guiglia (MO) e Zimella di Bagno (RE), mentre lungo la via Azzo Gardino pedonale, sotto al lampadario di Zimmerfrei tornerà a trovarci Stefano Fogacci dell'Agriturismo Tizzano di Monteombraro di Zocca (MO) con il ragù e gli altri prodotti di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food. Nel tendone centrale trovate il banco Slow Food con i libri e le guide, il banco della Cineteca di Bologna con le foto dell'Archivio fotografico e i DVD, e lo stand informativo del Regional Discussion Forum "Ricerca, innovazione e conoscenza in agricoltura: l'Europa verso il 2020". Alle ore 16 al Cinema Lumière il film L'economia della felicità di Helena Norberg-Hodge. Una profonda e attenta riflessione sulla crisi economica identificata come fattore scatenante della crisi dell'uomo. Al termine della proiezione incontro con la regista. Alle ore 19 nel cortile d'Onore di Palazzo D'Accursio Slow Food e il Mercato della Terra offrono una degustazione di prodotti a km zero e introducono il tema della responsabilizzazione dei consumatori sull'impatto che i comportamenti alimentari hanno sul clima, sull'ambiente e sull'economia. Accanto un percorso informativo sullo spreco alimentare con ricercatori ed esperti e una mostra sullo spreco alimentare. Seguirà alle ore 21 nella Cappella Farnese l'incontro "Rifiuto lo spreco. E tu?" insieme a parlamentari europei, ricercatori e rappresentanti delle associazioni. Al ristoro diSanaPianta per l'ora di pranzo, ordinando il piatto del Mercato, devolverete un euro al conto pro Emilia attivato da Slow Food Italia. Il piatto propone un assaggio dei migliori prodotti stagionali dei produttori del Mercato della Terra. All'ingresso del cortile, le sportine e le novità sartoriali di "Gomito a Gomito" fatti con tessuti di recupero dalle donne del carcere della Dozza.

Redazione