Ultimo aggiornamento12:01:20 PM GMT

Sei qui: Cultura e Spettacolo Articoli A rischio l’edizione 2012 della “Mostra Nazionale del Cavallo bardigiano”

A rischio l’edizione 2012 della “Mostra Nazionale del Cavallo bardigiano”

E-mail Stampa PDF
cavallo_b
Il Consigliere Regionale Leghista, Roberto Corradi, ha chiesto l'intervento della Regione nella vertenza APA di Parma

Malgrado il cielo in questi giorni sia terso, fosche nubi si addensano sulla trentasettesima (37°) edizione della "Mostra Nazionale del Cavallo Bardigiano", che dovrebbe tenersi a Bardi (PR) dal 3 al 5 agosto p.v. L'importante manifestazione organizzata dall'APA (Associazione Provinciale Allevatori di Parma), ha già ottenuto il patrocinio della Regione Emilia-Romanga, della Provincia di Parma, della Camera di Commercio, della Comunità Montana e del Comune di Bardi; ma la sua realizzazione è diventata incerta a causa dello stato di agitazione, con blocco degli straordinari, annunciato dai lavoratori della stessa APA di Parma con un comunicato del 2 luglio u.s.
Sulla vicenda il Consigliere Regionale Roberto Corradi ha presentato una risoluzione alla Giunta guidata da Vasco Errani, chiedendo che la Regione si attivi per favorire la composizione della vertenza che oppone l'APA ai suoi dipendenti, al fine di evitare che il protrarsi di detta vertenza sindacale finisca con l'impedire lo svolgimento della 37° edizione della "Mostra Nazionale del Cavallo bardigiano". Per Corradi: "L'annullamento dell'ormai storica Mostra del Cavallo Bardigiano sarebbe una grave perdita per il nostro territorio montano, non solo con riferimento alla tutela di una razza autoctona che rientra ancora tra le specie considerate a rischio, ma anche in termini economico-turistici. Occorre che tutte le istituzioni, ed in particolare la Regione, si attivino per favorire il raggiungimento di un accordo tra l'APA di Parma ed il suo personale dipendente, che consenta di superare l'attuale stato di agitazione.

Redazione